Alla fine dell’anno il Comune appalterà la progettazione e la realizzazione di diverse tratte che riguardano tra le altre cose anche la costa, le periferie e le borgate marinare. Entro l’8 ottobre dovranno arrivarearrivare le offerte.
La Giunta comunale di Palermo nei giorni scorsi ha approvato il Progetto Definitivo Generale delle Tratte D (Stazione Centrale-Bonagia), E1 (Croce Rossa-Francia), E2 (Francia-Zen-Mondello), F (via Crispi-Foro Italico), G (Zen-Sferracavaollo) e n. 5 Parcheggi di interscambio (di importo complessivo di € 519.225.000,00), e il conseguente Progetto Definitivo in stralcio delle Tratte E1, E2 sud (Francia-Zen), F per l’importo delle risorse disponibili pari a € 269.122.167,48.
La delibera della Giunta approvata dà mandato agli uffici della pianificazione e della mobilità sostenibile di affidare le opere relative al progetto definitivo in stralcio, mediante appalto integrato, ai sensi dell’art. 44 del Decreto Legislativo n. 36 del 31/03/2023, e di provvedere alla pubblicazione del relativo bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi al progetto, mediante procedura aperta, ai sensi dell’art. 71 del Codice, e con l’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
La delibera, inoltre, dà mandato all’Ufficio Pianificazione Mobilità Sostenibile, nell’ambito della vigente normativa e ottenuto l’atteso Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale, ad attuare la disposizione consiliare di cui all’Ordine del Giorno n. 1, prot. n. 1713333 del 04/12/2024 di cui alla Deliberazione n. 347 del 04/12/2024 di approvazione in variante del progetto definitivo di che trattasi, che impegnava l’Amministrazione a “mettere in atto ogni utile azione e verificare ogni condizione per inserire la “Tratta D” (Stazione Centrale-Bonagia) tra quelle che potranno essere realizzate con le risorse finanziarie disponibili o rese disponibili al momento all’indizione della gara, con particolare priorità alla realizzazione del ponte di attraversamento dell’Oreto che costituisce azione strategica per la mobilità urbana e per la protezione civile in caso di eventi emergenziali, posticipando, ove necessario, nell’ordine il parcheggio del Foro Italico e la “Tratta F” e mantenendo la priorità anche per la “Tratta E2” almeno fino al quartiere ZEN”.
La delibera è un atto cruciale poiché è assolutamente necessario procedere urgentemente all’espletamento delle necessarie procedure di gara, dovendosi rispettare perentoriamente la scadenza dei termini per il conseguimento della OGV, fissati al 31/12/2025 dal Decreto Legge 30 giugno 2025 n.95, convertito con Legge 8 agosto 2025, n. 118.
(fonte:comune.palermo.it)