Mobilità elettrica

Car sharing elettrico: prende il via il progetto di Luiss, Acea e Renault

Car sharing elettrico: prende il via il progetto di Luiss, Acea e Renault

Promosso da UniLUISS, con la collaborazione di Renault Italia e dal Gruppo Acea, il servizio segna un nuovo passo verso la mobilità sostenibile in ambito universitario.

Parte ufficialmente una nuova iniziativa di mobilità elettrica condivisa, targata Luiss Green Mobility. Si tratta, nello specifico, del primo progetto pilota europeo in ambito universitario di fornitura di servizi di E-mobility e servizi smart correlati che, a dieci anni dal suo avvio, si rinnova, grazie alla collaborazione strategica con due partner come Acea e Renault Italia.

La nuova iniziativa di mobilità elettrica si rinnova a dieci anni dal suo avvio, e lo fa grazie alla collaborazione strategica con Acea e Renault Italia. La casa automobilistica transalpina metterà a disposizione di studenti, docenti e staff per agevolare la mobilità tra i Campus e per il tempo libero, 12 Renault 5 elettriche.

La gestione dei servizi digitali e la ricarica, sviluppata da a.Quantum del Gruppo Acea, saranno disponibili 24 ore su 24, direttamente tramite l’App Luiss, grazie all’integrazione con la piattaforma ICT basata sulla tecnologia B.O.M.T.S. (Banking Operations Maintenance Telematics and Security).

Left Menu Icon