Autoguidovie stringe una partnership con VIOLA per spostamenti più sicuri

Autoguidovie stringe una partnership con VIOLA per spostamenti più sicuri

L’app offre un servizio di assistenza in tempo reale che tramite videochiamata accompagna le persone che si spostano a piedi di notte o in zone sconosciute e le aiuta a prevenire potenziali rischi. VIOLA si aggiunge alle altre misure introdotte e agli accorgimenti suggeriti da Autoguidovie per innalzare il livello di sicurezza come bodycam, sistema di videosorveglianza a bordo.

Autoguidovie e VIOLA, l’app che attraverso un servizio di videochiamata con supporter reali accompagna gli utenti nei loro spostamenti quotidiani, hanno siglato in queste ore l’inizio di un partnership all’insegna della sicurezza negli spostamenti.

Nata nel 2022 con l’obiettivo di aumentare la sicurezza personale delle persone durante i loro spostamenti attraverso un’app intuitiva e l’intervento in tempo reale di persone fidate, VIOLA offre un servizio di video-accompagnamento attivo 24/7, pensato per prevenire situazioni di rischio e aumentare la sicurezza degli utenti. L’app, che può essere scaricata da tutti i clienti Autoguidovie, consente di rimanere in contatto attraverso una videochiamata con i supporter di VIOLA, attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che offrono assistenza e supporto nelle situazioni di necessità. VIOLA è un punto di riferimento quando si percepisce di non essere al sicuro: persone con cui parlare nel tragitto verso casa, l’ufficio, l’università o al rientro da una serata con gli amici. Il personale del call center in caso di pericolo allerta anche i soccorsi. L’app è pensata per offrire sicurezza durante gli spostamenti e garantisce una linea diretta di aiuto quando necessario. Tutti i clienti sono invitati a scaricarla sul proprio smartphone.

Oggi VIOLA collabora con aziende, enti e istituzioni per sviluppare soluzioni B2B personalizzate che integrano tecnologia, formazione e comunicazione, rafforzando l’impegno delle organizzazioni nella responsabilità sociale e nella tutela del benessere delle persone.

Prendersi cura dei propri utenti
«Abbiamo ascoltato le esigenze dei nostri clienti e abbiamo scelto di agire in modo concreto. La partnership con VIOLA ci consente di offrire uno strumento in più nei confronti di chi viaggia con i nostri mezzi, che non si limita alla durata o al momento del viaggio a bordo dell’autobus. Vogliamo che le persone non si sentano mai più sole nel tragitto», dichiara Silvia Granata, Direttrice Marketing di Autoguidovie.
Autoguidovie, conscia del fatto che il tragitto non finisce quando si scende dall’autobus, ha abbracciato il progetto per avvicinarsi ai clienti e ai loro bisogni e aiutarli in caso di necessità. La tecnologia di VIOLA diventa così alleata della mobilità e della tranquillità.

«Siamo davvero felici quando aziende come Autoguidovie supportano ed ampliano la sicurezza e la cura delle persone, in questo caso, collaborando con una start up innovativa a vocazione sociale come la nostra. Crediamo che ognuno di noi possa essere attore e attrice del cambiamento e apprezziamo davvero quando questo impegno diventa reale. Soprattutto quando a farlo è un’azienda come Autoguidovie, fortemente a contatto con la comunità. I nostri valori sono affini, camminiamo insieme verso una nuova idea di città e trasporti», dichiara Laura De Dilectis, CEO di VIOLA.

In autobus, la sicurezza è a 360°
Sono state adottate diverse misure e introdotte tecnologie per rendere l’autobus un luogo sicuro, in cui viaggiare in totale tranquillità e ritagliarsi del tempo per fare tutte le altre piacevoli attività che non implicano la guida, come leggere un libro, guardare un film, messaggiare con gli amici.
1. Da luglio, Securducale ha introdotto l’utilizzo delle bodycam per il proprio personale di controlleria in servizio sugli autobus di Autoguidovie. Le bodycam fungono da deterrente contro gli atti di violenza con la funzione di dissuadere eventuali aggressori e agevolare la veicolazione delle richieste di intervento alle forze dell’ordine, qualora si rendesse necessario il loro intervento. L’iniziativa è volta a rafforzare la sicurezza a tutela sia degli operatori sia dei passeggeri.
2. La quasi totalità della flotta di autobus sostenibili di Autoguidovie è dotata di telecamere di bordo, un sistema di videosorveglianza integrale che consente riprese dettagliate e continuative a tutela di passeggeri e operatori.
3. Autoguidovie promuove infine la dotazione dell’app “Where Are U?”, invitando tutti i suoi clienti a scaricarla. Sviluppata dall’Agenzia Regionale dell’Emergenza Urgenza – AREU della Lombardia, “Where Are U?” è un’applicazione telefonica per le chiamate di emergenza che trasmette automaticamente alle centrali pubbliche del Numero Unico dell’Emergenza 112 la localizzazione puntuale del chiamante. Un sistema molto utile non solo per chi viaggia in autobus, ma per chiunque.

Left Menu Icon