Genova Smart Week 2025

Genova: al via l’11ª edizione di Genova Smart Week

Genova: al via l’11ª edizione di Genova Smart Week

Prende il via la rassegna promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City dedicata alla trasformazione urbana: nella giornata inaugurale si parlerà dei piani strategici della città del futuro, della digitalizzazione e dell’AI al servizio dei cittadini e della promozione del patrimonio culturale.

Sarà la sindaca Silvia Salis ad aprire, questa mattina, l’11ª edizione della Genova Smart Week, la piattaforma di confronto su trasformazione urbana, sostenibilità e digitalizzazione promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City in programma dal 17 al 23 novembre e contraddistinta dal titolo “A new vision for urban living”, a sottolineare l’attenzione particolare rivolta quest’anno alla dimensione umana dell’innovazione tecnologica.

«La Genova Smart Week sarà un’importante occasione per ribadire tutto quello che il Comune e l’amministrazione possono fare per rendere la città più attrattiva anche nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica, senza dimenticare il mondo della logistica, dell’high-tech e dell’energia – commenta la sindaca di Genova, Silvia Salis –. La città intelligente che abbiamo in mente sa interfacciarsi con il mondo tecnologico e con le nuove sfide dell’intelligenza artificiale, ma sa anche che al centro ci sono sempre le persone, le cittadine e i cittadini, con le loro esigenze e i loro bisogni. Dobbiamo essere sempre in ascolto e dobbiamo essere capaci di sfruttare al meglio le opportunità che la tecnologia ci offre per migliorare i servizi alla cittadinanza, in modo efficace e sostenibile. I grandi cambiamenti sono già in atto, dobbiamo farci trovare pronti e appuntamenti come la Smart Week ci aiutano a guardare nella giusta direzione».

La sessione istituzionale di apertura della Genova Smart Week 2025 in agenda lunedì è dedicata ai Piani strategici della città del futuro, occasione per riflettere sul ruolo delle amministrazioni locali nella costruzione di città intelligenti e inclusive, capaci di affrontare le sfide del presente e anticipare quelle del domani. Oltre alla sindaca Salis, i saluti iniziali saranno affidati all’assessore regionale a trasporti, urbanistica e rigenerazione urbana Marco Scajola, ai presidenti dell’Associazione Genova Smart City, Nicola Valentino Canessa, della Camera di Commercio, Luigi Attanasio, e dell’Ordine degli Avvocati di Genova, Stefano Savi. Seguirà l’intervento di Francesca Coppola, assessora all’urbanistica e alla Smart City del Comune di Genova, che presenterà obiettivi e contenuti dell’edizione 2025.

La mattinata proseguirà con un focus sui principali eventi ospiti di questa edizione e delle tappe che porteranno la Genova Smart Week in Tour all’ex ospedale psichiatrico di Quarto, al Memoriale 14 Agosto in Valpolcevera e alla Casa delle Tecnologie Emergenti di Pra’. A seguire, una tavola rotonda sulle potenzialità di Genova come laboratorio urbano in cui rigenerazione, mobilità e tecnologia si integrano per migliorare la qualità della vita.

Nel pomeriggio, la sessione Digitalizzazione e AI: servizi semplici, cultura accessibile analizzerà come la trasformazione digitale possa semplificare i servizi pubblici e rendere il patrimonio culturale fruibile a tutti i cittadini. Esperti e amministratori discuteranno di modelli e tecnologie capaci di coniugare innovazione e coesione sociale, con strumenti immersivi e soluzioni per un turismo più accessibile.

Left Menu Icon