´Un passo sulla strada dello sviluppo sostenibile della città´ spiega il sindaco Fumagalli Alimentazione ad energia solare per i parcometri.Varese installa, in via sperimentale, in piazza Monte Grappa a Varese,
´Un passo sulla strada dello sviluppo sostenibile della città´ spiega il sindaco Fumagalli
Alimentazione ad energia solare per i parcometri.
Varese installa, in via sperimentale, in piazza Monte Grappa a Varese, due parcometri che funzionano ad energia solare.
´Un piccolo passo ? spiegano il sindaco Aldo Fumagalli e l´assessore alla Viabilità, Alessio Nicoletti ? sulla strada dello sviluppo sostenibile della città´.
I parcometri, di ultima generazione anche in fatto di design, rientrano in un progetto realizzato dal Comune di Varese in collaborazione con Avt. Le nuove colonnine, di concezione ergonomica, sono due, in questa prima fase, se la sperimentazione andrà bene, il modello potrà andare a sostituire tutti i parcometri cittadini.
La particolarità sta proprio nella fonte che permette alla colonna di funzionare e stampare i biglietti per la sosta: l´energia solare, appunto. Un piccolo pannello è posto alla sommità del parcometro: cattura l´energia e permette così il normale funzionamento. Questo contribuisce alla tutela ambientale, grazie al tipo di alimentazione utilizzata e alle dimensioni contenute dello ´stelo´. Non solo. Le nuove macchinette hanno anche altre funzioni innovative, tra cui una facilità d´uso per i disabili. Lo schermo di visualizzazione e le istruzioni di utilizzo sono infatti posizionati ad un´altezza massima di 1,30 metri (standard che risponde alle normative europee per i portatori di handicap).
Man. Mich. – clickmobility.it
(19-03-2004)