Del rapporto utenti e trasporto si parlerà anche nel corso del convegno ´giornata di sensibilizzazione dei cittadini umbri all´uso del mezzo pubblico a scapito dell´auto privata´ Treni e autobus gratuiti
Del rapporto utenti e trasporto si parlerà anche nel corso del convegno ´giornata di sensibilizzazione dei cittadini umbri all´uso del mezzo pubblico a scapito dell´auto privata´
Treni e autobus gratuiti dalle 9.00 alle 17.00 giovedì 25 marzo in Umbria.
A stabilirlo è l´assessorato ai Trasporti della Regione, primo in Italia a puntare sull´iniziativa al fine di sensibilizzare i cittadini all´uso del mezzo collettivo in alternativa all´auto privata.
´Già da qualche anno la Regione ? ha ricordato l´assessore ai Trasporti Federico Di Bartolo ? è attiva sul fronte della promozione dei potenziali viaggiatori: sono stati creati un ´call center´ e un sito internet per dare informazioni sugli orari dei servizi ferroviari e su gomma e sono state realizzate campagne pubblicitarie utilizzando radio e televisioni.
L´assessore ha sottolineato che la giornata dedicata al trasporto pubblico sarà ripetuta nei prossimi anni, ´per risolvere i problemi legati alla crescente mobilità non basta intervenire sulle infrastrutture e sull´offerta dei servizi ma occorre lavorare sulla domanda´.
Lo svolgimento della giornata si rende possibile grazie al contributo delle aziende di trasporto (APM Perugia, ATC Terni, SSIT Spoleto, Trenitalia, Ferrovia Centrale Umbra).
Al tema del rapporto tra i cittadini umbri e il trasporto pubblico locale sarà dedicato anche il convegno perugino di giovedì dal titolo ´giornata di sensibilizzazione dei cittadini umbri all´uso del mezzo pubblico a scapito dell´auto privata´ previsto a partire dalle 9.30 alla sala Brugnoli del Consiglio Regionale
Dopo l´intervento introduttivo dell´assessore regionale ai Trasporti, Federico Di Bartolo, saranno presentati i risultati di due indagini: la prima, realizzata dalle aziende, sulla qualità del servizio percepita dagli utenti e la seconda, realizzata dall´assessorato regionale, sugli spostamenti casa-lavoro e casa-studio.
Si parlerà anche del ´ruolo delle stazioni nel sistema regionale della mobilità´ (Mariano Sartore, dell´Università degli studi di Perugia, Dipartimento uomo e territorio ? Sezione urbanistica).
I lavori saranno conclusi da Anita Serio, dirigente del servizio mobilità e trasporti della Regione Umbria.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(22-03-2004)