Bologna. In arrivo 860 nuovi posti-bici. Ordinanza comunale per evitare il posteggio ´selvaggio´ delle bici

Bologna. In arrivo 860 nuovi posti-bici. Ordinanza comunale per evitare il posteggio ´selvaggio´ delle bici

Il Comune ´intende migliorare le condizioni di fruibilità pedonale´ Cresce la voglia di bici in città. Un desiderio al quale l´amministrazione comunale risponde approntando l´installazione di nuove rastrelliere.Nelle prossime settimane

Il Comune ´intende migliorare le condizioni di fruibilità pedonale´

Cresce la voglia di bici in città. Un desiderio al quale l´amministrazione comunale risponde approntando l´installazione di nuove rastrelliere.
Nelle prossime settimane i possessori della bici potranno fruire di 860 nuovi posti-bici in tutta la città,  con particolare attenzione al centro storico dove gli aumenti dei posti saranno nelle seguenti piazze e strade:
– via de´ Pignattari (circa 30 posti);
– piazza San Giovanni in Monte (circa 40 posti);
– piazza Santo Stefano (circa 10 posti);
– piazza Cavour (circa 10 posti);
– piazza Minghetti (circa 20 posti);
– piazza dei Celestini (circa 10 posti);
– piazza Galvani (circa 10 posti);
– piazzetta della Pioggia (circa 30 posti).

Nel centro storico, attualmente sono già disponibili le rastrelliere nelle seguenti vie e strade:
– via Ugo Bassi (96 posti);
– via IV Novembre (33 posti);
– piazza Galilei (24 posti);
– palazzo d´Accursio (112 posti);
– piazza Galvani (20 posti);
– piazza dei Celestini (12 posti).

Inoltre è allo studio con le Ferrovie dello Stato una soluzione per ottenere, nei pressi della Stazione, un numero di posti-bici pari a quelli che dovranno essere eliminati per aprire i cantieri.

´Alla luce delle nuove installazioni – sottolineano in Comune – realizzate per incrementare e facilitare l´uso della bicicletta, ma anche a salvaguardia delle condizioni di fruibilità pedonale e del decoro di alcune piazze del centro storico, dal 15 aprile entrerà in vigore un´ordinanza che prevede la rimozione delle biciclette depositate al di fuori delle rastrelliere nelle piazze Maggiore, Re Enzo, Nettuno, Galilei, dei Celestini e Galvani.
I mezzi rimossi potranno essere ritirati entro 30 giorni alla Depositeria comunale in via Tanari 17. Non è prevista alcuna multa, ma solo il pagamento di 15 euro per le spese di rimozione. Si trasmette di seguito l´ordinanza, da ieri pubblicata all´Albo Pretorio´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(31-03-2004)

Left Menu Icon