Macerata. Tpl: dall´esperienza della Provincia prospettive ed esperienze a confronto

Macerata. Tpl: dall´esperienza della Provincia prospettive ed esperienze a confronto

Se ne discuterà venerdì 23 aprile in un convegno all´Abbadia di Fiastra Confronto sul Tpl venerdì 23 ad Abbadia di Fiastra. Ad organizzarlo è la Provincia di Macerata che, come

Se ne discuterà venerdì 23 aprile in un convegno all´Abbadia di Fiastra

Confronto sul Tpl venerdì 23 ad Abbadia di Fiastra. Ad organizzarlo è la Provincia di Macerata che, come noto, dopo  il conferimento della delega regionale per il trasporto pubblico extraurbano, ha maturato una certa esperienza attraverso la redazione del proprio ´Piano di Bacino´.
Grazie allo strumento di programmazione la Provincia gestisce sul territorio annualmente una rete di oltre 7 milioni di chilometri, in cui operano più di 200 autobus e quasi trecento addetti, per un costo che si avvicina ai 10 milioni di euro all´anno.
´Ed è proprio da tali premesse che è nata l´idea di organizzare questo convegno nazionale di grande attualità – sottolinea l´assessore ai Trasporti provinciale Cesare Martini -´.

Alla giornata di studi su  ´Lo sviluppo del trasporto pubblico locale´  interverranno amministratori, tecnici ed esperti del settore, parlamentari, rappresentanti delle aziende e dei sindacati, provenienti dalle Marche e da altre regioni (Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Umbria, Lazio e Lombardia).

I lavori del convegno si articoleranno in tre sessioni: due al mattino, una nel pomeriggio. La prima sarà dedicata alle politiche della mobilità a supporto del servizio e del miglioramento della vivibilità dei centri urbani; la seconda, invece, riguarderà l´intermodalità e i ´Piani di Bacino´, per un approfondimento delle condizioni necessarie a garantire maggiore competitività al servizio pubblico rispetto al mezzo privato. Infine, la terza parte del confronto sarà incentrata sulla gestione del servizio, sul suo affidamento e sul sistema di monitoraggio.
La giornata terminerà con una tavola rotonda (inizio ore 16.30) sul tema ´Trasporto pubblico e promozione del territorio: quale direzione?´.

´Lo scopo dell´iniziativa ? ha spiegato  l´assessore  Martini ? è quello di offrire stimoli e spunti di riflessione per trovare soluzioni di servizio sempre più vicine alle esigenze dell´utenza. Il dibattito, inoltre, sarà importante per confrontare la nostra azione con quelle di altri soggetti sviluppate in contesti di mobilità differenti´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(19-04-2004)

Left Menu Icon