La Spezia. I dettagli della sentenza che ha annullato la gara per l´affidamento del Tpl spezzino

La Spezia. I dettagli della sentenza che ha annullato la gara per l´affidamento del Tpl spezzino

Il Tribunale, come già detto a marzo, ha accettato la tesi della cordata bolognese annullando l´affidamento all´Ati, capitanata dall´Atc di Spezia Resa pubblica la sentenza del Tar sul ricorso proposto

Il Tribunale, come già detto a marzo, ha accettato la tesi della cordata bolognese annullando l´affidamento all´Ati, capitanata dall´Atc di Spezia

Resa pubblica la sentenza del Tar sul ricorso proposto dall´Atc di Bologna.
Se a marzo vi abbiamo ragguagliato sulla notizia oggi, a sentenza pubblica, possiamo entrare nel merito della decisione che ha annullato la gara per l´affidamento del servizio di trasporto pubblico locale indetta dalla Provincia.

Il ricorso presentato dall´ATC Azienda Trasporti Consorziali di Bologna, a conclusione della gara che disponeva l´aggiudicazione in favore dell´Ati di cui era mandataria l´ATC di La Spezia, prendeva in esame ´la suddetta determinazione e gli altri atti del procedimento, compresi l´atto di nomina della Commissione di gara, il bando e la lettera d´invito´.
Il tutto in violazione e falsa applicazione dell´art. 89 del R.D. n. 827/1924 e successive modificazioni
ecesso di potere per sviamento
violazione e falsa applicazione dell´art. 21 della L. n. 109/1994 e successive modifiche, eccesso di potere per sviamento e violazione del principio d´imparzialità
eccesso di potere per violazione del principio d´imparzialità sotto altro profilo
eccesso di potere per contraddittorietà, errore di fatto e difetto di motivazione.
Il ricorso puntava inoltre alla violazione della lettera d´invito e del capitolato speciale, all´eccesso di potere per difetto d´istruttoria di presupposti e di motivazioni.

Attraverso il ricorso sono stati impugnati gli atti con i quali sono stati nominati i componenti e costituita la commissione aggiudicatrice del concorso, gli atti con i quali l´ATI, di cui è mandataria l´ATC di Spezia, è stata dichiarata aggiudicatrice del servizio oggetto della gara, l´atto conclusivo del procedimento.

´Con riferimento al 1° motivo d´impugnazione – si legge nella sentenza – il ricordo è fondato. Dispone infatti l´art.89 del R.D. che l´autorità procedente all´aggiudicazione dell´appalto provvede in pubblica seduta all´apertura delle obbligazioni ricevute e delibera in favore del miglior offerente, stendendo il relativo verbale´.
´Dall´illegittimità della clasuola della lettera d´invito discende l´illegittimità dell´atto di aggiudicazione, restando assorbiti tutti gli ulteriori motivi d´impugnazione in quanto dal vizio riscontrato  e, quindi, dal connesso annullamento degli atti determinativi del concorso deriva la necessità dell´integrale rinnovo della gara´
´Gli effetti dell´annullamento si estendono all´intera procedura, travolgendola fin dall´origine, ma non assicurano  in alcun modo, alla ricorrente, nè lo potrebbero, un esito favorevole della gara d´appalto´.

15/03/2004 La Spezia. Il Tar Liguria annulla la gara per il Tpl spezzino: accettata la tesi della cordata bolognese

Man. Mich. – clickmobility.it
(19-04-2004)

Left Menu Icon