Il presidente Martone illustra i dati del 2003 e si dice favorevole alla sperimentazione dello ´sciopero virtuale´ Conflittualità in crescita per i trasporti italiani. A stabilirlo sono i dati del
Il presidente Martone illustra i dati del 2003 e si dice favorevole alla sperimentazione dello ´sciopero virtuale´
Conflittualità in crescita per i trasporti italiani. A stabilirlo sono i dati del 2003 presentati alla Camera dei Deputati dal presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici. Su 2.839 casi di conflitto, ben 1.397 sono stati rilevati nel settore dei trasporti, con una netta prevalenza per il comparto del trasporto urbano, che ha segnato 621 scioperi. A ruota seguono il trasporto ferroviario con 340 e quello aereo che segna 329 agitazioni.
Il motivo prevalente della crescita della conflittualità deve essere ricercato nella difficile situazione economica che attanaglia il settore dei trasporti, stretto in una panoramica che vede vertenze aperte ed un numero crescente di rivendicazioni contrattuali.
Nell´illustrare gli elementi della ´relazione 2003´ il presidente Martone si è detto favorevole al realizzo in via sperimentale dello sciopero virtuale, del referendum preventivo per stabilire a priori l´adesione dei lavoratori alla protesta. Il presidente della Commissione ha anche sottolineato la necessità di rendere maggiormente efficace e tempestiva l´applicazione delle sanzioni, piuttosto che il loro inasprimento.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(13-02-2004)