Roma. Bozza di piattaforma per il rinnovo contrattuale al centro dell´assemblea nazionale degli autoferrotranvieri convocata per il 1° marzo

Roma. Bozza di piattaforma per il rinnovo contrattuale al centro dell´assemblea nazionale degli autoferrotranvieri convocata per il 1° marzo

La piattaforma, oltre a profili di forte recupero salariale ed gli aspetti normativi, prevede una pregiudiziale relativa al recupero economico del precedente biennio 2002/ 2003, fino al concorrimento dei circa

La piattaforma, oltre a profili di forte recupero salariale ed gli aspetti normativi, prevede una pregiudiziale relativa al recupero economico del precedente biennio 2002/ 2003, fino al concorrimento dei circa 3.000 euro di arretrati e dei 106 euro di aumento salariale dal 1° gennaio 2004

All´assemblea nazionale spetterà l´ultima parola sulla bozza di piattaforma rivendicativa in vista del rinnovo nazionale di categoria.
Per parlare di questo e di argomenti correlati il Coordinamento Nazionale ha deciso la convocazione dell´assemblea nazionale degli autoferrotranvieri, aperta  ai lavoratori ed alle lavoratrici del trasporto pubblico locale, da tenersi a Roma il 1° marzo prossimo.

L´ assemblea nazionale dovrà dire l´ultima parola sulla bozza di piattaforma rivendicativa, predisposta per il rinnovo del contratto nazionale di categoria per il quadriennio 2004/2007 che sarà sottoposta alla discussione ed alla approvazione delle assemblee dei lavoratori, entro febbraio.

La piattaforma, oltre a profili di forte recupero salariale ed gli aspetti normativi, prevede una pregiudiziale relativa al recupero economico del precedente biennio 2002/ 2003, fino al concorrimento dei circa 3.000 euro di arretrati e dei 106 euro di aumento salariale dal 1° gennaio 2004.

Il Coordinamento Nazionale, inoltre, ha fatto il punto sui provvedimenti disciplinari ed amministrativi che stanno arrivando, da alcune settimane, ai lavoratori che hanno partecipato agli scioperi spontanei del mese di dicembre 2003.

Sulla questione, quindi, il Coordinamento ha deciso di predisporre un documento da inviare a tutti gli organi istituzionali (presidenza del consiglio, presidenti delle camere, ministri interessati, capo gruppo dei partiti di maggioranza ed opposizione delle camere, ?), con il quale si segnaleranno le discriminazioni attuate nell´erogazione dei provvedimenti chiedendo, nel contempo, un intervento a sanatoria dell´intera vicenda.

Manuela Michelini – clickmobility.it
16-02-2004)

Left Menu Icon