Previsto sviluppo in nuovi ambiti di intervento nella gestione della mobilità urbana e della sosta L´assemblea di ATC S.p.A ha approvato le definitive linee di indirizzo strategico per la riorganizzazione
Previsto sviluppo in nuovi ambiti di intervento nella gestione della mobilità urbana e della sosta
L´assemblea di ATC S.p.A ha approvato le definitive linee di indirizzo strategico per la riorganizzazione aziendale.
I punti fondamentali, elaborati sulla base delle linee presentate dal Comune della Spezia azionista di maggioranza, prevedono di concentrare l´attività dell´azienda nel tradizionale comparto del Trasporto Pubblico Locale e nello sviluppo di nuovi ambiti di intervento per ciò che concerne la gestione della mobilità urbana e della sosta.
Il modello organizzativo vede l´ATC spa in versione ´holding´, cui faranno capo principalmente due nuove società:
- una per la gestione del trasporto pubblico locale in ambito provinciale ? come previsto dalla gara che ATC si è aggiudicata con una partecipazione maggioritaria dell´azienda (52%) e minoritaria delle altre società del settore che fanno parte della cordata;
- l´altra per la gestione della sosta a raso e in struttura (con nuovi forti investimenti sul territorio), controllata al 100% da ATC o comunque dai soggetti pubblici, e con management specializzato nel settore, con un forte ruolo di regia e di coordinamento da parte del Comune della Spezia e degli altri Comuni principalmente interessati all´affidamento dei servizi (ad oggi Sarzana e Lerici).
In questa configurazione dovranno sussistere altre partecipazioni minori, la cui redditività andrà anch´essa attentamente valutata in relazione alle principali missioni del gruppo. Il modello dovrà comunque prevedere un corretto equilibrio di poteri e funzioni tra ATC capogruppo e le società operative che dovranno avere la necessaria autonomia di gestione e investimento, con una forte attenzione alle politiche occupazionali di gruppo e al miglioramento dei servizi per i cittadini.
L´assemblea ha nominato anche il nuovo Consiglio di amministrazione, procedendo alla conferma dei membri nominati dal momento della costituzione in S.p.A in poi.
Rimangono dunque Marco Casarino, Franco Bellotto, Rosario Conte, Emilio Guidi, vengono invece sostituiti i membri la cui nomina risale al periodo precedente alla costituzione della società in S.pA, quindi Mariangela Belloni e Augusto Licausi, ai quali l´assemblea dei soci ha espresso il più sentito apprezzamento per il lavoro svolto.
Al loro posto entrano Bernardo Vatteroni, già direttore delle aziende di trasporto della Spezia e di Firenze, e il sindaco di Castelnuovo Magra Alberto Tognoni, due figure di comprovata esperienza dunque nel campo dei trasporti e amministrativo.
Enrico Sassi rimane presidente e avrà il delicato compito di guidare il CdA di ATC s.p.A nell´elaborazione della proposta di dettaglio e dei piani attuativi per quanto riguarda sia ATC holding che le società controllate.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(27-02-2004)