Roma. Libera circolazione per gli ´over´ 70  sui mezzi di trasporto pubblico extraurbano Cotral, Trenitalia e Met.ro

Roma. Libera circolazione per gli ´over´ 70  sui mezzi di trasporto pubblico extraurbano Cotral, Trenitalia e Met.ro

Possibile grazie all´accordo tra Cotral  e Regione Lazio Procedure semplificate per gli ultrasettantenni che utilizzano i mezzi della Cotral. Vista la gran confusione che si era verificata con i ticket

Possibile grazie all´accordo tra Cotral  e Regione Lazio

Procedure semplificate per gli ultrasettantenni che utilizzano i mezzi della Cotral.
Vista la gran confusione che si era verificata con i ticket gratuiti da ritirare presso le diverse rivendite, dopo aver ottenuto l´autorizzazione della Regione, la procedura è stata estremamente semplificata.
Grazie ad un accordo tra Cotral, Regione Lazio e il suo assessorato ai Trasporti, guidato da Giulio Gargano, si è ´eliminato´ il problema dei biglietti.
A partire dal primo marzo, quindi, i cittadini ultrasettantenni in possesso delle autorizzazioni hanno la possibilità di prendere il bus senza bisogno di trovare il biglietto. Ad un eventuale controllo basterà esibire la lettera di autorizzazione, accompagnata da un documento d´identità, per dimostrare il proprio diritto.

Il progetto, basato su una legge regionale, nasce dalla volontà della Regione, d´intesa con Cotral e Trenitalia e Met.Ro. (limitatamente alla linea ferroviaria Roma-Viterbo), di permettere a chi abbia compiuto il settantesimo anno di età, ai mutilati e agli invalidi di guerra di usufruire senza oneri dei mezzi di competenza regionale.
Il costo è totalmente a carico del bilancio della Regione Lazio. Presso appositi sportelli operativi attivati nei nodi di scambio di Roma, infatti, da circa due anni viene effettuato il rilascio delle autorizzazioni ai cittadini ultrasettantenni, contestualmente alla presentazione di un documento di riconoscimento valido attestante la residenza nella Regione Lazio, e agli invalidi, muniti del tesserino di appartenenza alla categoria invalidi e mutilati di guerra. Ora questa semplificazione renderà tutto più semplice.
Da ricordare infine che i cittadini aventi diritto all´agevolazione che fossero impossibilitati a recarsi presso i nodi di scambio di Roma potranno ricevere l´autorizzazione direttamente a casa inviando la fotocopia della carta d´identità ai seguenti numeri di fax: 06/42294209 oppure al n. 06/42294233.

M.M. – clickmobility.it
(02-03-2004)

Left Menu Icon