Potenza. Chiuso accordo fra sindacati e vertici aziendali della Sti: determinante il ruolo svolto dal Comune

Potenza. Chiuso accordo fra sindacati e vertici aziendali della Sti: determinante il ruolo svolto dal Comune

´L´accordo conclude una vertenza durata oltre un anno´ fanno sapere le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti e Ugl Aut E´ stato siglato presso la sede del

´L´accordo conclude una vertenza durata oltre un anno´ fanno sapere le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti e Ugl Aut

E´ stato siglato presso la sede del Comune l´accordo tra la Sti e i sindacati.
A renderlo noto sono le stesse segreterie  regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti e Ugl Aut.
´L´accordo conclude una vertenza durata oltre un anno e cioè da quando il servizio di trasporto pubblico urbano viene gestito dalla STI. La trattativa, faticosa e molto laboriosa – spiegano i sindacati – ha affrontato l´impostazione e l´organizzazione del lavoro innovativa, e le ricadute sulle condizioni di lavoro, per far fronte al nuovo programma di esercizio, varato dal Consiglio Comunale, che prevede l´utilizzo del trasporto integrato. L´amministrazione comunale ha ribadito e sottoscritto un impegno relativo al T.F.R. (trattamento fine rapporto di lavoro) che dovrebbe trovare definitiva soluzione, nell´ambito dell´approvazione del bilancio preventivo 2004´.
´Con questo accordo – concludono i sindacati – sono state poste le basi per un rilancio del servizio pubblico che richiede un intervento continuo e sistematico sulle varie problematiche inerenti il traffico. I lavoratori discuteranno in assemblea in questi giorni l´accordo che la delegazione sindacale ha giudicato positivo, per poi sciogliere la riserva espressa tramite dichiarazione a verbale al tavolo congiunto con l´azienda´.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Gaetano Fierro, che ha manifestato  ´apprezzamento per la capacità dimostrata dalle parti´.
Il sindaco ha invitato l´azienda a prendere in considerazione ´l´opportunità di anticipare con la retribuzione del corrente mese di marzo un importo una tantum riassorbibile, in acconto del premio di risultato´ ed ha auspicato che  ´il raggiunto clima di responsabile e proficua concertazione tra le parti venga mantenuto e rafforzato per il prosieguo delle relazioni, al fine di introdurre elementi tangibili di maggiore efficienza ed efficacia del servizio, nell´interesse della collettività´.

Il piano traffico, che la Sti sta sperimentando  in questo periodo, è tornato in giunta comunale per la discussione sulle possibili modifiche.
La decisione è stata assunta a seguito di numerose richieste pervenute dai comitati di quartiere che richiedono alcuni correttivi alla organizzazione delle corse di autobus. ´D´altra parte ? ha aggiunto il sindaco Fierro – siamo nel periodo di prova, precedentemente stabilito dalla Sti, dall´amministrazione comunale e dai sindacati lavoratori, nel corso del quale è possibile apportare variazioni al piano traffico, ferma restando la volontà dell´intero Consiglio comunale, in base alle segnalazioni dei cittadini e degli stessi autisti della Sti che giornalmente valutano la positività o meno delle corse effettuate´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(04-03-2004)

Left Menu Icon