Dal 2006 un nuovo gestore ligure? La Regione punta alla predisposizione di un bando di gara per assegnare il servizio di trasporto regionale su rotaia Con voto unanime l´Assemblea regionale
Dal 2006 un nuovo gestore ligure? La Regione punta alla predisposizione di un bando di gara per assegnare il servizio di trasporto regionale su rotaia
Con voto unanime l´Assemblea regionale ha approvato ieri due ordini del giorno (primi firmatari il Ds Ubaldo Benvenuti e il capogruppo di Rifondazione Arturo Fortunati) che chiedono il ritiro dei licenziamenti dei dipendenti di Trenitalia che parteciparono alla trasmissione ´Report´ del 7 ottobre scorso. In quella occasione vennero denunciate le gravi carenze di sicurezza delle ferrovie italiane. A questo proposito Fortunati ha ribadito di condividere le affermazioni del Presidente della Giunta Sandro Biasotti che ha giudicato le motivazioni di Trenitalia assolutamente non sufficienti per un provvedimento così drastico come il licenziamento.
Al termine di un approfondito dibattito – nel quale sono intervenuti fra gli altri: Romolo Benvenuto (Margherita Democrazia e Libertà), i diessini Ubaldo Benvenuti, Moreno Veschi e Nicolò Alonzo, Massimiliano Iacobucci (An) e Arturo Fortunati (Rifondazione) – le mozioni all´ordine del giorno sono state rinviate in commissione per un approfondimento di merito. Fra i temi al centro del confronto l´esigenza di rivedere il contratto di servizio, quella di garantire agli utenti danneggiati il rimborso del biglietto, il problema degli ´Intercity´, quello della chiusura della galleria di Monaco, le carenze degli orari soprattutto per i pendolari e l´inammissibile sporcizia di treni e stazioni.
Rispondendo alle numerose critiche sulla presunta inerzia della Regione e sulle disfunzioni del servizio ferroviario è l´assessore per le Infrastrutture e Trasporti Vittorio Adolfo a snocciolare dati ed elementi ´Ben l´88,6 per cento dei terni viaggia in ritardo, i controlli effettuati negli ultimi mesi dimostrano che i treni non rispettano i livelli minimi di pulizia mentre gli orari 2003 e 2004 sono stati modificati senza il previsto accordo della Regione. La conseguenza è che la Regione multerà Trenitalia per queste sue pesanti inadempienze contrattuali´. La multa, entrando nel merito, dovrebbe aggirarsi sui 100mila euro.
Nel 2006 in Liguria potrebbe operare un nuovo gestore, la Regione sta guardando al futuro e alla predisposizione di un bando di gara per concretizzare l´affidamento del servizio di trasporto regionale su rotaia.
Man. Mich. – clickmobility.it
(14-01-2004)