FILT FIT UILT ribadiscono la richiesta già avanzate al Governo, alle Regioni, alle Province ed ai Comuni di dare seguito all´impegno contenuto nell´accordo relativo all´apertura di un tavolo congiunto che
FILT FIT UILT ribadiscono la richiesta già avanzate al Governo, alle Regioni, alle Province ed ai Comuni di dare seguito all´impegno contenuto nell´accordo relativo all´apertura di un tavolo congiunto che affronti in modo risolutivo il tema della programmazione degli interventi strutturali
Le segreterie nazionali, a conclusione della discussione svolta negli organismi dirigenti di settore del trasporto pubblico locale delle singole organizzazioni sindacali, decidono di avviare una diffusa e capillare discussione in tutti i posti di lavoro che tutte le strutture unitarie territoriali e aziendali sono impegnate a promuovere nei prossimi giorni.
Per questo dal 19 gennaio si avvia il ciclo di assemblee in tutti i posti di lavoro.
´La situazione di fuga dalle responsabilità di tutti i soggetti istituzionali – si legge nel comunicato diramato da FILT FIT UILT – ha prodotto un progressivo degrado dello stato del settore con la carenza sempre più grave delle risorse trasferite, il blocco delle regole necessarie al riordino del settore e quelle relative all´affidamento dei servizi´.
FILT FIT UILT giudicano questo stato di cose molto grave e di straordinaria pericolosità per il futuro del trasporto pubblico locale, che rischia di far precipitare in una crisi irreversibile la grandissima parte delle imprese del settore, già oggi alle prese con enormi difficoltà di bilancio.
´Molto pesanti sono le responsabilità delle imprese che hanno ostacolato in tutti i modi i processi di riorganizzazione scegliendo una difesa dell´esistente senza prospettiva alcuna.
Tutto questo ha pesato moltissimo sulla vertenza del secondo biennio e ne ha condizionato lo svolgimento e la conclusione.
In questa precisa condizione l´intesa del 20 dicembre ha concluso una lunga fase di conflitto e di assenza assoluta di trattativa.
L´accordo si è infatti concluso attraverso un intervento delle Regioni e degli Enti Locali, concordato con il Governo, che ha prodotto la mediazione al Ministero del Lavoro.
Considerate le condizioni esistenti al momento dell´intesa, giudicano l´intesa un fondamentale punto di partenza per le seguenti ragioni:
l´accordo conferma il ruolo del contratto nazionale e la continuità e la unitarietà contrattuale e riconosce a tutti i lavoratori del settore il 2° biennio del contratto;
in molte aziende, quelle piccole e quelle in difficoltà gravi di bilancio, senza il contratto nazionale non ci sarebbero state altre soluzioni possibili a tutela del reddito´.
´Pur considerando le inevitabili insufficienze di un accordo conseguente ad una mediazione raggiunta in una sede impropria ed in assenza di trattativa, le segreterie nazionali ritengono l´intesa del 20 dicembre un significativo elemento di certezza.
FILT FIT UILT ribadiscono la richiesta già avanzate al Governo, alle Regioni, alle Province ed ai Comuni di dare seguito all´impegno contenuto nell´accordo relativo all´apertura di un tavolo congiunto che affronti in modo risolutivo e con l´assunzione di responsabilità da parte di tutti il tema della programmazione degli interventi strutturali in grado di dare stabilità al settore attuando la certezza di regole di funzionamento e di flussi finanziari in grado di risolvere la grave situazione di crisi esistente.
FILT FIT UILT, anche in seguito all´intesa, considerano necessaria l´immediata apertura della discussione relativa alla presentazione della piattaforma contrattuale per il quadriennio 2004-2007 che dovrà riaffermare il consolidamento del contratto nazionale nel settore, intervenire con il negoziato nella sede naturale con le controparti sulla piena tutela del reddito, assumere il problema retributivo delle fasce dei lavoratori più giovani come punto centrale della rivendicazione e valorizzare e rendere esigibile la contrattazione aziendale.
Le segreterie nazionali sono impegnate a presentare, in occasione delle assemblee che si avviano il 19 gennaio le linee guida della nuova piattaforma in modo tale da concludere in brevissimo tempo la discussione, ed avviare tempestivamente la trattativa con le controparti.
Per queste ragioni, le segreterie nazionali FILT FIT UILT decidono di attivare le assemblee in tutti i posti di lavoro per consentire a tutti i lavoratori di esprimere il proprio giudizio sull´intesa del 20 dicembre e sulle proposte relative al rinnovo contrattuale ed all´iniziativa verso il Governo e le istituzioni a seguito di una compiuta discussione con i lavoratori´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(16-01-2004)