Firenze. Via a nuovi incentivi per veicoli a basse emissioni. Bugliani: ´Buono l´avvio per gli incentivi ai motorini´

Da oggi sono disponibili altri nuovi incentivi per l´acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti, per i ciclomotori, le autovetture e i veicoli commerciali leggeri. Con qualche novità in più:

Da oggi sono disponibili altri nuovi incentivi per l´acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti, per i ciclomotori, le autovetture e i veicoli commerciali leggeri. Con qualche novità in più: gli incentivi comunali per i motorini euro 2 non si danno più solo ai cittadini, ma anche alle aziende. E con un aumento degli incentivi per chi compra un autovettura a gpl.che da domani potrà usufruire di 1500 euro anziché di 750.

´Icontributi già richiesti dai cittadini da metà novembre sono molti – afferma l´assessore alla mobilità e all´ambiente Vincenzo Bugliani – abbiamo oltre 600 domande per l´acquisto di motorini euro 2, soprattutto a quattro tempi, i migliori per le basse emissioni di inquinanti e per il basso consumo di carburante. Adesso abbiamo concordato con gli altri comuni dell´area omogenea per estendere ancora gli incentivi´. Fino ad oggi era infatti possibile da parte dei cittadini richiedere 450 euro di incentivi statali e comunali per l´acquisto di un ciclomotore euro 2 quattro tempi o a basso consumo, e 3000 euro per l´acquisto di una autovettura a metano o metano-benzina. Le aziende invece potevano acquistare veicoli a metano, taxi o commerciali leggeri, inferiori a 3,5 tonnellate, con un incentivo che andava da 2.500 a 3.500 euro in tutto secondo il peso del veicolo. ´Da oggi l´incentivo per l´acquisto di auto o veicolo commerciale a gpl diventa uguale a quello del mezzo a metano – spiega Bugliani – inoltre le aziende e, novità, le associazioni onlus e gli enti pubblici o privati, potranno richiedere incentivi sia per i veicoli commerciali leggeri che per i ciclomotori euro 2 e le autovetture a gas, senza obbligo di rottamazione´. Il nuovo disciplinare tecnico, approvato con delibera dalla riunione di giunta di ieri, prevede lo stesso incentivo comunale per i cittadini, 1.500euro con rottamazione, per l´auto a metano come a gpl, o bifuel (benzina-metano, gpl-metano), a cui si aggiungono altri 1.500euro di incentivo statale. Per le aziende sono previsti incentivi comunali (oltre a quelli statali) di 1.000euro, con rottamazione, per i taxi o i veicoli commerciali leggeri a metano o a gpl o bifuel, e di 200euro per il ciclomotore euro 2. Anche le onlus e gli enti potranno avere incentivi comunali per auto commerciali a metano o gpl o bifuel: 1.500euro senza rottamazione, e anche 200euro per i motorini: Per onlus ed enti non sono però previsti gli incentivi dello Stato, mentre per le aziende non sono previsti incentivi statali per i veicoli commerciali a gpl e per i ciclomotori.
Gli incentivi possono essere richiesti solo dai cittadini residenti e dalle aziende con sede legale sul territorio comunale di Firenze e degli altri Comuni dell´area omogenea fiorentina: Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa. Per ottenere il contributo, i cittadini possono rivolgersi direttamente ai rivenditori o anche agli uffici del loro Comune. Le domande per la concessione del contributo devono essere compilate dichiarando il possesso del veicolo appena acquistato e allegando eventuale copia del certificato di rottamazione del vecchio veicolo consegnato. Saranno quindi i concessionari e i rivenditori, o gli stessi cittadini e aziende, a rivolgersi, per il Comune di Firenze, alla Direzione Mobilità, via Marconi 20, telefono 055/2625227 o 055/2625209, nei giorni di martedì (orario 15-17) mercoledì e giovedì (orario 9-12), con tutta la documentazione necessaria. Per ogni dubbio è sempre attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20, escluso la domenica, il call center del Comune (tel. 800055055).

CS – Comune di Firenze
(5/2/2004)

Left Menu Icon