Pescara. Interventi a sostegno del trasporto nelle aree interne: nasce il progetto Twist voluto dall´assessorato trasporti della Regione

Pescara. Interventi a sostegno del trasporto nelle aree interne: nasce il progetto Twist voluto dall´assessorato trasporti della Regione

Twist è parte integrante del  progetto comunitario Interreg III, voluto per garantire finanziamenti agli Enti che vogliono incrementare il Tpl Nuovi incentivi per il trasporto pubblico locale: a garantirli è

Twist è parte integrante del  progetto comunitario Interreg III, voluto per garantire finanziamenti agli Enti che vogliono incrementare il Tpl

Nuovi incentivi per il trasporto pubblico locale: a garantirli è la nascita del progetto Twist (Transport with a social target).
Inserito a pieno titolo nella progettazione comunitaria Interreg III, che  prevede finanziamenti agli Enti che vogliano incrementare il trasporto pubblico nelle aree meno sviluppate, Twist è stato approvato dall´assessorato ai Trasporti della Regione Abruzzo.

L´intervento si pone quale obiettivo la volontà di portare  sistemi di trasporto e di comunicazione nelle aree meno sviluppate e con carenze infrastrutturali che ne pregiudicano lo sviluppo.

´Dal punto di vista dell´Unione europea – rileva l´assessore Mario Amicone – i paesi che manifestano questa necessità devono avere l´opportunità per poter crescere economicamente e socialmente. Riattivare un processo che veda come cardine di questo sviluppo la mobilità degli utenti e dei lavoratori significa aiutare concretamente le aree coinvolte ad uscire da un isolamento involontario, offrendo ai cittadini un servizio che consenta loro di accedere in modo più agevole alle zone economicamente più prolifiche. L´assessorato ha quindi pensato di incrementare la progettazione del trasporto locale nelle aree interne, partendo da quella della Comunità montana Medio Sangro, nella zona R in provincia di Chieti´.

Twist vedrà come avvio un primo realizzo del tutto sperimentale caratterizzato dall´intervento presso il comune di  Quadri.
Gli interventi saranno poi riproposti per tutte le altre aree interne della regione che necessitano di una implementazione della mobilità.
´Aumentare – aggiunge Amicone – o creare, la possibilità di potersi spostare agevolmente dalle zone interne a quelle con maggior traffico sociale potrà senza dubbio fornire un valido sostegno alle attività tradizionali ed al commercio´.

Il progetto Twist, il primo ad essere approvato dell´Interreg III B, godrà di un finanziamento pari a 2 milioni e 200 mila euro.
´Credo che la notizia rappresenti un´adeguata risposta alle attese ed alle esigenze della Comunità del Sangro. La sperimentazione potrà essere esportata in altre Comunità, come prova della sensibilità e dell´attenzione di questa Giunta all´annoso problema delle zone interne´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(06-02-2004)

Left Menu Icon