Roma. Il Ministero dell´Ambiente opta per un trasporto pulito: scelto l´elettrico per le ´auto blu´

Roma. Il Ministero dell´Ambiente opta per un trasporto pulito: scelto l´elettrico per le ´auto blu´

Per combattere lo smog le 15 vetture di servizio verranno sostituite con mezzi a basso impatto ambientaleStanziato fondo di circa 58 milioni di euro – altri 90 sono in arrivo

Per combattere lo smog le 15 vetture di servizio verranno sostituite con mezzi a basso impatto ambientale
Stanziato fondo di circa 58 milioni di euro – altri 90 sono in arrivo – per rinnovare il parco veicoli della Pubblica amministrazione

´Auto blu´ più ecologiche.
Il Ministero  dell´ Ambiente e della Tutela del Territorio combatte lo smog rinnovando il parco auto ministeriale.
Le 15 vetture di servizio tradizionali, che costituiscono il parco auto ministeriale, verranno infatti sostituite con autovetture ibride a basso impatto ambientale, funzionanti a propulsione elettrica e con motore a propulsione interna.

La decisione del ministero arriva allo scadere del vigente contratto di locazione.
´Si tratta di un gesto simbolico – ha detto il Ministro Altero Matteoli – che però vuole essere di esempio per dimostrare come sia le istituzioni che i privati cittadini possano contribuire alla riduzione dello smog in città. Spero che l´iniziativa del Ministero venga seguita anche da altre Amministrazioni ´.

Per dare un reale contributo alla riduzione non solo dell´inquinamento atmosferico, ma anche di quello acustico, le auto ibride ministeriali utilizzeranno la propulsione elettrica obbligatoriamente all´interno del centro storico della città.

Il Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio, proprio per incentivare il rinnovo del parco veicolare della Pubblica amministrazione con auto ecologiche (elettriche, a gas, bifuel), ha già stanziato un fondo di circa 58 milioni di euro ed altri 90 milioni sono in arrivo per il prossimo triennio.
Regioni, Comuni (quelli sopra a 25.000 abitanti, quelli delle isole minori con aree marine protette e i comuni all´interno di aree protette), Aziende comunali e Aziende di servizi pubblici possono contare su un incentivo che può raggiungere fino al 65% del prezzo del veicolo.

Man. Mic. – clickmobility.it
(26-04-2004)

Left Menu Icon