Roma: Biscotti è il nuovo presidente ANAV

Nicola Biscotti rivendica per il TPL un ruolo di primo piano nel dibattito nazionale Con l´assemblea del 27 Aprile l´ANAV ha eletto il nuovo presidente dell´Associazione. Nicola Biscotti è attualmente

Nicola Biscotti rivendica per il TPL un ruolo di primo piano nel dibattito nazionale

Con l´assemblea del 27 Aprile l´ANAV ha eletto il nuovo presidente dell´Associazione. Nicola Biscotti è attualmente il presidente dell´Unione industriali di Foggia ed ha ricoperto ruoli di primo piano nei Giovani imprenditori di Confindustria a livello regionale e  nazionale.
Il Presidente sarà affiancato da quattro vicepresidenti: Francesco Pacifico (Presidente Sulga Perugia e Vicepresidente International Road Transport Union), Daniela Scurti (nuovo amministratore delegato di SITA),  Luciano Vinella (Azionista di SITA) e Desiderio Zoncada (STAR di Lodi).

Nel suo intervento di saluto il presidente uscente Nicola Proto ha criticato il Governo dal quale, ha detto, non si aspettava che affossasse la riforma del TPL come è avvenuto con l´ultima Finanziaria.
Il nuovo presidente Nicola Biscotti ha rivendicato per il TPL un ruolo chiave affermando che esso ´contribuisce alla qualità della vita del paese e non può più essere tenuto da parte ma ha la dignità di stare, al pari di altri settori, nel dibattito nazionale´. Se le imprese di trasporto sono competitive, ha proseguito, crescono e con esse cresce il paese. Le imprese hanno il compito di ridistribuire la ricchezza, attraverso gli investimenti e la contrattazione con i lavoratori, ma per ridistribuirla la ricchezza va prima creata e per questo occorrono risorse adeguate.

L´ANAV, ha concluso, vuole quindi partecipare al dibattito che porta alle decisioni politiche con il suo punto di vista e questo sarà costruito in modo unitario nell´Associazione.
Nel corso dell´assemblea è intervenuto il sottosegretario Uggè che ha rivendicato l´importanza del comitato tecnico costituito al Ministero dei Trasporti, come strumento per individuare, insieme a tutti i soggetti coinvolti, gli interventi necessari da trasferire in un nuovo testo unico del trasporto locale. Il sottosegretario ha poi assicurato che verrà presto posto in votazione il testo del ddl delega sulla liberalizzazione delle autolinee nazionali.

Simone Gragnani ? clickmobility.it
(29-04-2004)

Left Menu Icon