Il progetto, attivato dal Municipio in convenzione con Trambus, è diventato permanente Un successo consistente in fatto di numeri e il trasporto a chiamata diventa permanente.Nel 2003 infatti sono stati
Il progetto, attivato dal Municipio in convenzione con Trambus, è diventato permanente
Un successo consistente in fatto di numeri e il trasporto a chiamata diventa permanente.
Nel 2003 infatti sono stati circa 2.200 i residenti nel Municipio ultrasessantacinquenni o con difficoltà motorie, ad aver usufruito gratuitamente del servizio di trasporto speciale a chiamata.
Il progetto, attivato dal Municipio in convenzione con Trambus lo scorso anno, dopo un avvio sperimentale durato tre mesi, è diventato permanente garantendo così ai propri residenti un servizio di trasporto presso tutte le strutture pubbliche presenti nel Municipio o eccezionalmente nelle zone ad esso limitrofe.
Da un sondaggio effettuato lo scorso febbraio, attraverso la compilazione di un questionario di valutazione predisposto da Trambus, è emerso che il 100% degli utenti ha dichiarato di ritenerlo utile e il 14% di questi sarebbe addirittura disposto a pagare un piccolo contributo affinché diventi permanente.
Quest´anno quindi, visto il successo dell´iniziativa, la Giunta Municipale ha deciso di estendere il servizio di trasporto a chiamata per i residenti del III Municipio a tutta la città di Roma, entro i confini del Grande Raccordo Anulare. Dal 3 maggio 2004 un´ulteriore vettura stazionerà presso il Piazzale del Verano e trasporterà i residenti in III Municipio nell´ambito del territorio cittadino al costo aggiuntivo di 2 euro.
Obiettivo: fornire all´utenza la possibilità di raggiungere le sedi delle strutture pubbliche situate anche fuori dal Municipio.
- Il servizio è svolto dal lunedì al venerdì, escluso i festivi, prenotandosi alla Centrale Operativa di Trambus numero 06.46954001, almeno un´ora prima.
- E´ svolto con vetture a basso impatto ambientale da 9 posti ciascuna, munite di pedana automatica per la salita e la discesa dei disabili in carrozzella.
- Due veicoli, destinati al trasporto nell´ambito del territorio municipale, stazioneranno a Piazza Bologna – dalle ore 8.30 alle ore 17.30 e a Largo Marrucchi – dalle ore 8.30 alle ore 14.30.
- Un terzo veicolo, destinato al trasporto nel territorio cittadino, entro i confini del Grande Raccordo Anulare, stazionerà a Piazzale del Verano dalle ore 8.30 alle ore 17.30.
- I veicoli durante il servizio, saranno costantemente in contatto con la Centrale Operativa di Trambus attraverso il telefono di bordo.
- Il servizio di trasporto verrà erogato a titolo gratuito se limitato al territorio del Municipio mentre, per il trasporto nell´ambito cittadino, entro i confini del Grande Raccordo Anulare, si dovrà versare, direttamente al conducente, una quota di 2 euro.
Man. Mich. – clickmobility.it
(30-04-2004)