Sciopero autoferrotranvieri il 19 maggio: fallite le prime trattative i sindacati di base proclamano stop a sostegno della vertenza per il rinnovo contrattuale

La protesta si attuerà nel rispetto della legge Gli autoferrotranvieri aderenti al sindacato di base tornano sul sentiero di guerra.Proclamato per mercoledì 19 maggio il ´primo´ sciopero nazionale di 4

La protesta si attuerà nel rispetto della legge

Gli autoferrotranvieri aderenti al sindacato di base tornano sul sentiero di guerra.
Proclamato per mercoledì 19 maggio il ´primo´ sciopero nazionale di 4 ore a sostegno dell´apertura del negoziato per il rinnovo del CCNL autoferrotranvieri internavigatori 2004/2007.

Il coordinamento, che raggruppa le sigle Rdb-Cub, Sltu-Cub , Sult, Cobas, Slai-Cobas e Sin-Cobas, chiede di essere ammesso al tavolo delle trattative

Premesso che – sottolineano in un comunicato –

  • il 13 febbraio 2004 è stato inviata alle associazioni datoriali ASSTRA e ANAV una richiesta di convocazione per l´apertura di un tavolo di trattativa per il rinnovo del CCNL degli Autoferrotranvieri indicando, nel contempo, le linee fondamentali della piattaforma in discussione nelle assemblee dei lavoratori;
  • il 16 marzo 2004 è stata inviata la piattaforma per il rinnovo del CCNL degli autoferrotranvieri 2004/2007;
  • dopo uno scambio di corrispondenza con ASSTRA e ANAV, si è fissata la riunione delle parti in data odierna alle ore 13.00, nel corso della quale si è sottoscritto un verbale di esito negativo della procedura di raffreddamento;
  • il 21 aprile 2004 si è svolta negativamente la procedura di conciliazione presso gli Uffici preposti del Ministero del Lavoro;
  • verificato in pari data il quadro riepilogativo degli scioperi comunicati dalle OO. SS. all´Osservatorio sui conflitti nei trasporti

´tutto ciò premesso, il coordinamento proclama il primo sciopero nazionale di 4 ore  a sostegno dell´apertura del negoziato per il rinnovo del CCNL autoferrotranvieri internavigatori 2004/2007´.

La protesta si attuerà nel rispetto della normativa attuativa della legge 146/90, come integrata e modificata dalla legge 83/2000, e con le modalità che saranno comunicate localmente dalle strutture territoriali dei sindacati di base.

Man. Mich. – clickmobility.it
(04-05-2004)

Left Menu Icon