Potenziamento del servizio ferroviario nel territorio provincialePiù sicurezza e meno inquinamento A Roma riparte la cura del ferro. Regione Lazio e Provincia hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per lo
Potenziamento del servizio ferroviario nel territorio provinciale
Più sicurezza e meno inquinamento
A Roma riparte la cura del ferro. Regione Lazio e Provincia hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per lo sviluppo e il potenziamento del trasporto ferroviario.
Al tavolo della firma, relativa al nuovo accordo sui servizi aggiuntivi, si sono seduti Giulio Gargano, assessore regionale ai Trasporti e ai Lavori Pubblici, e Michele Civita, assessore provinciale per le Politiche della Mobilità e dei Trasporti.
Per entrare nel merito il Protocollo prevede una durata triennale, dal 2004 al 2007, per la definizione e l´attuazione del programma di esercizio ferroviario nel territorio provinciale, mentre il piano esecutivo per la gestione dei servizi aggiuntivi verrà realizzato dalla Provincia di Roma. In particolare, la Provincia si è impegnata a destinare fondi del bilancio triennale per aumentare l´offerta di trasporto pubblico, integrando così quella prevista dall´attuale Contratto di Servizio tra la Regione Lazio e Trenitalia.
L´incremento del servizio ferroviario permetterà anche di ridurre l´utilizzo del mezzo privato, con conseguenti miglioramenti per la viabilità stradale, garantirà standard di sicurezza più elevati e favorirà la diminuzione dell´inquinamento acustico ed atmosferico. L´accordo, inoltre, consentirà una maggiore sinergia per integrare le diverse tipologie di trasporto pubblico, sia su gomma che su rotaia, e potenziare il servizio sulle linee ferroviarie del territorio provinciale.
Il Protocollo di Intesa prevede inoltre la costituzione di un comitato misto, che ogni sei mesi esaminerà il monitoraggio della domanda/offerta di trasporto ferroviario e invierà un rapporto di valutazione al Presidente della Regione e al Presidente della Giunta Provinciale.
´Per i prossimi tre anni ? ha affermato Michele Civita, assessore provinciale per le politiche della Mobilità e dei Trasporti ? abbiamo stanziato 52 milioni di euro per acquistare nuovi treni e circa 20 milioni di euro per la realizzazione di parcheggi di scambio. Voglio ricordare che dal 1996 al 2000 ? ha aggiunto Civita ? nel nodo di Roma e della provincia ogni anno furono investiti 600 miliardi di vecchie lire, determinando l´ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie e addirittura un aumento del 78% dei passeggeri sulla rete ferroviaria metropolitana. Dopo il 2000 invece l´investimento è sceso a 70 milioni di euro. Oggi si è deciso di rilanciare la cura del ferro ed è senz´altro una sfida nazionale´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(10-05-2004)