Roma. La trattativa per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri riprende il 25 maggio

Roma. La trattativa per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri riprende il 25 maggio

´Di primaria importanza avviare tavoli congiunti sulle regole e sulle risorse  tra Governo, Regioni , Enti locali, associazioni datoriali e organizzazioni sindacali – ribadiscono i sindacati -´ Nuovo incontro sulla

´Di primaria importanza avviare tavoli congiunti sulle regole e sulle risorse  tra Governo, Regioni , Enti locali, associazioni datoriali e organizzazioni sindacali – ribadiscono i sindacati -´

Nuovo incontro sulla via del rinnovo contrattuale degli autoferrotranvieri.
In questi giorni si è tenuto un  confronto tra le parti, limitatosi all´esposizione dei contenuti  della piattaforma sindacale FILT FIT UILT e alle prime valutazioni di Asstra e Anav.
Dagli incontri, messi a punto sino ad ora, è emersa la conferma di far avanzare il negoziato, passando dall´esame complessivo al confronto di merito sui singoli punti.
Il tavolo  negoziale affronterà la discussione sulle reciproche posizioni a partire da lunedì 25 maggio attraverso il tentativo di definire i testi contrattuali su tutti i capitoli oggetto della trattativa.

´Allo stato non è opportuno  fare una valutazione sulle possibilità di conclusione, e le distanze tra le parti e la possibilità di incontro si misureranno  nel merito dei diversi punti – sottolineano i sindacati confederali -. A conclusione di questa fase, che dovrà avere i tempi brevi concordati all´inizio, valuteremo il punto di arrivo del negoziato.
Certamente il negoziato è condizionato dall´assenza di iniziative da parte del Governo che, dopo più di un mese, non ha ancora attivato i tavoli congiunti´.

Viene rilevato come fattore di primaria importanza la convocazione dei tavoli congiunti, perchè si arrivi a produrre ´le risposte attese dal settore e per questa ragione. Per questa ragione le segreterie nazionali di Filt Fit e Uilt ribadiscono ´la richiesta al Governo di dare immediata attuazione  agli impegni assunti e di convocare al più presto le parti interessate´.

´In ogni caso il tavolo contrattuale non può essere collegato alle scelte del Governo, la trattativa deve proseguire  nella sede naturale e la possibilità di convergenze nel  merito delle rivendicazioni contenute in piattaforma saranno perseguite con la necessaria determinazione – sottolineano in un comunicato congiunto -. Questo è l´impegno assunto da Asstra e Anav, il tavolo deve arrivare fino in fondo misurando bene le opportunità, le convergenze e le  distanze che si produrranno nel negoziato.
Solo alla fine di questo confronto, ormai aperto, ciascuno potrà essere in grado di fare le opportune valutazioni sui risultati raggiunti e di trarre le doverose considerazioni´.

Manuela Michelini – clickmobility.it
(20-05-2004)

Left Menu Icon