AMT svilupperà, tra il 2005 e il 2008

– la rivisitazione della linea 17 come linea ad alta mobilità: bus EURO IV, aumento impianti semaforici con preferenziamento con diminuzione dei tempi di percorrenza, incremento del numero di informazioni

– la rivisitazione della linea 17 come linea ad alta mobilità: bus EURO IV, aumento impianti semaforici con preferenziamento con diminuzione dei tempi di percorrenza, incremento del numero di informazioni in tempo reale a terra e a bordo;
–  lo sviluppo di una flotta di mezzi di trasporto pubblico eco-compatibili con alimentazione a metano o elettrici con ricarica induttiva;  
–  l´estensione dei servizi di trasporto pubblico flessibili a chiamata con mezzi eco-compatibili e la realizzazione di un unica agenzia di coordinamento per tutti i servizi flessibili (Drinbus, taxi collettivo, servizi per i disabili, car pooling ed altro);
–  la realizzazione di sistemi di sorveglianza degli spazi riservati al mezzo pubblico, in particolare le corsie preferenziali;
–  lo sviluppo di un sistema integrato di informazioni sul trasporto pubblico che fornisca servizi su diversi media (telefonia mobile, internet, radio, televisione ed altro);
–  la realizzazione di un sistema innovativo di fidelizzazione all´utilizzo dei sistemi di trasporto sostenibili tramite la raccolta di ´ecopunti´.

Left Menu Icon