Roma. Dalla Conferenza Regioni-Autonomie locali arriva il ´si´ al Piano di indirizzi strategici per il risanamento della qualità dell´aria

Ora il piano dovrà essere ratificato dalla Giunta regionale Tutti d´accordo sul nuovo Piano  di indirizzi strategici per il risanamento della qualità dell´aria.Ieri mattina,  nel corso della Conferenza Regioni-Autonomie Locali

Ora il piano dovrà essere ratificato dalla Giunta regionale

Tutti d´accordo sul nuovo Piano  di indirizzi strategici per il risanamento della qualità dell´aria.
Ieri mattina,  nel corso della Conferenza Regioni-Autonomie Locali presieduta dall´assessore agli Affari Istituzionali, Donato Robilotta, tutti i Comuni e le Province del Lazio hanno dato  parere positivo al Piano di indirizzi strategici per il risanamento della qualità dell´aria elaborato dall´assessorato all´Ambiente della Regione.

Il piano individua i provvedimenti strutturali da mettere in atto per  ricondurre entro i valori limiti  la qualità dell´aria negli agglomerati  in cui sono superati i limiti previsti dalla normativa europea, cioè a Roma e a Frosinone, con particolare riferimento alle polveri sottili (PM10) e al biossido di azoto.

Ottenuto il via libera dagli Enti Locali, il Piano dovrà essere ratificato dalla Giunta regionale. Contestualmente si aprirà il tavolo di concertazione con gli Enti Locali per la stesura dei singoli ´Piani di azione´, ovvero i progetti esecutivi delle singole azioni previste dal Piano di indirizzi strategici.

´Sono molto soddisfatto del via libera al Piano da parte degli Enti locali ? ha dichiarato l´assessore all´Ambiente, Vincenzo Maria Saraceni – ciò significa che l´impostazione generale e le misure da noi individuate sono state giudicate appropriate e quindi largamente condivise. Questa è una indispensabile premessa per l´avvio delle misure concrete: adesso può finalmente partire il confronto serrato con gli Enti interessati, primo fra tutti quello con il Comune e la  Provincia di Roma,  per arrivare in tempi stretti  all´adozione delle prime misure strutturali´.

´Il parere positivo di ieri – sottolinea l´assessore agli Affari Istituzionali, Donato Robilotta – conferma il buon lavoro svolto dalla Regione e  l´ottimo rapporto di  collaborazione che si è instaurato con le altre istituzioni interessate´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(27-05-2004)

Left Menu Icon