Genova. Tpl: la Giunta comunale approva il patto con l´utenza proposto dalla Consulta Ligure dei consumatori e utenti

Genova. Tpl: la Giunta comunale approva il patto con l´utenza proposto dalla Consulta Ligure dei consumatori e utenti

Il Comune si impegna stilando e condividendo un documento a più voci Approvato stamane il ´Patto con l´Utenza´. Presentato nei giorni scorsi al sindaco di Genova, Giuseppe Pericu, dai rappresentanti

Il Comune si impegna stilando e condividendo un documento a più voci

Approvato stamane il ´Patto con l´Utenza´.
Presentato nei giorni scorsi al sindaco di Genova, Giuseppe Pericu, dai rappresentanti dell´Associazione Consulta ligure dei Consumatori e degli utenti il documento ha ottenuto l´ok dalla giunta comunale.

Il ´patto´ unanimemente condiviso dalla giunta mette nero su bianco cinque punti fondamentali, vediamoli:

  • l´importanza che la riorganizzazione AMT riveste nella più generale strategia a sostegno del TPL nell´intera area genovese, in una logica di integrazione di sistema e di contenimento dei disagi dell´utenza
  • l´urgenza di reperire nuove risorse per il TPL con il concorso del Governo, della Regione, degli Enti Locali, dei cittadini
  • La necessità di aumentare la VELOCITA COMMERCIALE anche sacrificando spazi al traffico privato
  • L´importanza di un patto con l´utenza a partire dalla disponibilità dei diversi interlocutori a mettersi in gioco con l´obiettivo di affermare una nuova cultura della mobilità sostenibile
  • Il diritto degli abbonati al rimborso in caso di disservizi la cui responsabilità è riconducibile direttamente all´azienda

L´impegno del Comune è teso a rendere concreti i cinque punti delineati nel Patto, con particolare riferimento alla stesura del nuovo contratto di servizio fra lo stesso e il gestore dei servizi.
L´impegno stilato vede quale attore il Comune che si impegna affinché:

1 ? Le proposte di modifica delle tariffe siano preventivamente confrontate tra le parti per mantenerle entro il tetto programmato d´inflazione e collegarle ad un piano di effettivo miglioramento del servizio
2 ? il nuovo contratto di servizio contenga precisi indicatori della qualità del servizio per quanto attiene puntualità, pulizia e sicurezza (manutenzione del materiale fisso e del parco rotabile). Il non rispetto di questi parametri verrà sanzionato in misura congrua e trasparente rispetto al valore del contratto, destinando una parte di tali importi ad iniziative per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti
3 ? le sanzioni relative alla puntualità, per cause dipendenti dall´azienda, si devono configurare come risarcimenti agli utenti (abbonati mensili e annuali)
4 ? sia preventiva l´informazione, la consultazione e la partecipazione delle associazioni dei consumatori a qualsiasi provvedimento dell´amministrazione in materia di Tpl
5 ? la stesura di una nuova carta dei servizi preveda il confronto con le associazioni dell´utenza
6 ? gli orari, le fermate, l´organizzazione della rete siano preventivamente discusse con le associazioni dell´utenza e il non accoglimento di una richiesta sia motivato per iscritto.

Man. Mich. ? clickmobility.it
(27-05-2004)

Left Menu Icon