Tutto pronto per la gara più originale e divertente dell´anno: tre fine settimana per scoprire le bellezze dei cinque capoluoghi campani, rigorosamente a bordo dei mezzi pubbliciL´evento, proposto dal Consorzio
Tutto pronto per la gara più originale e divertente dell´anno: tre fine settimana per scoprire le bellezze dei cinque capoluoghi campani, rigorosamente a bordo dei mezzi pubblici
L´evento, proposto dal Consorzio UNICOCAMPANIA, è aperto a tutti i cittadini nei tre week end dal 18 settembre al 3 ottobre
Una promozione decisamente allegra e giocosa quella voluta per i mezzi pubblici dal Consorzio UNICOCAMPANIA.
Con la banda di Obliterix, un simpatico personaggio dei cartoon, quale padrino d´eccezione nasce la ´1a Caccia al tesoro di Unico´.
Poco più di dieci giorni al via ufficiale per la manifestazione che terrà impegnati i cittadini campani, senza limiti d´età, per tre fine settimana dal 18 settembre al 3 ottobre nei 5 capoluoghi della Regione.
Principale condizione del gioco è quella di riscoprire le bellezze delle città campane attraverso l´uso esclusivo del mezzo pubblico.
´La Caccia al tesoro di Unico ? dichiara il direttore del Consorzio UNICOCAMPANIA, Antonietta Sannino – è un´occasione per stare insieme e divertirsi scoprendo tutte le potenzialità del trasporto pubblico della Regione Campania. Il nostro intento non è solo continuare il percorso di fidelizzazione al trasporto pubblico premiando tutti gli utenti che si spostano con un regolare titolo di viaggio, ma promuoverne l´utilizzo a quei cittadini che ancora non conoscono il mondo dei trasporti. Anche se la campagna di comunicazione è stata realizzata in chiave fumettistica per dare risalto all´aspetto ludico dell´evento, il messaggio trasmesso è fortemente educativo. I personaggi del cartoon, infatti, rappresentano alcuni valori ed aspetti della nostra società: in primo piano la legalità. Legality, infatti, è l´eroina protagonista del cartone animato affiancata dagli Urban
Controller; il loro compito è portare sulla retta via gli Evasotti. Poi c´è il simpatico Obliterix che rappresenta appunto l´alta tecnologia da tempo implementata nel nostro sistema di trasporti´.
Le quote di partecipazione, 10 Euro per ciascuna squadra, saranno interamente devolute all´AMREF ? ONLUS che le utilizzerà nell´ambito del progetto Scuola in Africa per l´incentivazione ed il sostegno del sistema scolastico locale.
Il progetto è stato sviluppato da Clickmobility area eventi, che ha curato anche la caccia al tesoro di Bologna.
Per saperne di più
LE DATE
18 settembre SALERNO c/o Villa Comunale (dalle 10 alle 12.30 operazioni punzonatura; ore 15 inizio Caccia)
19 settembre CASERTA c/o Piazza Vanvitelli (dalle 10 alle 12.30 operazioni punzonatura; ore 15 inizio Caccia)
25 settembre AVELLINO c/o Villa Comunale (dalle 10 alle 12.30 operazioni punzonatura; ore 15 inizio Caccia)
26 settembre BENEVENTO c/o Villa Comunale (dalle 10 alle 12.30 operazioni punzonatura; ore 15 inizio Caccia)
2 e 3 ottobre NAPOLI c/o Villa Comunale (2 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 operazioni di punzonatura; 3 ottobre ore 10 inizio Caccia)
IL REGOLAMENTO
Riportiamo di seguito i punti più significativi:
- Possono partecipare tutti i cittadini anche i non residenti e i minorenni in possesso, però, dell´autorizzazione dei genitori;
- Per iscriversi bisogna compilare il modulo d´iscrizione scaricabile dal sito internet del Consorzio: www.unicocampania.it e inviarlo controfirmato al numero di fax: 081/420 34 94;
- Ogni squadra deve essere costituita da 4 partecipanti e almeno il caposquadra deve essere maggiorenne
- Le iscrizioni delle squadre partecipanti verranno accettate in ordine cronologico e il limite è: 70 per Salerno; 40 per Caserta, 50 per Avellino, 50 per Benevento e 200 per Napoli;
- Ad ogni squadra verranno consegnati titoli di viaggio realizzati ad hoc per l´evento. Possono essere utilizzati esclusivamente per la Caccia la Tesoro e dovranno essere regolarmente obliterati ai fini della validità delle prove;
- Ogni caccia al tesoro è divisa in 4 tappe che consistono in diversi test di abilità e ingegno;
- La quota di iscrizione di ciascuna squadra è di 10 ? e l´intero incasso andrà devoluto all´AMREF-ONLUS per il Progetto Scuola in Africa;
- Tutti i partecipanti che utilizzeranno durante la gara mezzi di trasporto diversi da quelli
pubblici regolarmente in servizio saranno eliminati dal gioco; - Al fine di salvaguardare la buona fede pubblica e affinché vengano rispettate tutte le regole della Caccia sarà presente un´apposita giuria con relativo Notaio
N.B. Per informazioni telefonare al num: 081/420 34 94 o consultare il sito www.unicocampania.it
dove è possibile scaricare l´intero regolamento e il modulo d´iscrizione.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(07-09-2004)