Maggior coordinamento tra gli Enti per le infrastrutture da realizzare Migliora la mobilità nella Bassa. Riparte dall´incontro di martedì scorso lo sviluppo della mobilità sul territorio provinciale.Il confronto, tenutosi a
Maggior coordinamento tra gli Enti per le infrastrutture da realizzare
Migliora la mobilità nella Bassa. Riparte dall´incontro di martedì scorso lo sviluppo della mobilità sul territorio provinciale.
Il confronto, tenutosi a Reggio su iniziativa della Provincia, ha visto seduti allo stesso tavolo l´assessore provinciale alla Pianificazione, Claudio Ferrari, l´assessore regionale alla Mobilità Alfredo Peri, il capogruppo dei Ds in Consiglio regionale, Lino Zanichelli, ed i sindaci dei Comuni della Bassa.
Regione e Fer hanno assunto impegni precisi sul potenziamento della mobilità – su gomma e su ferro – nella Bassa reggiana, guardando alla necessità di mettere in pratica un sempre maggiore coordinamento tra gli Enti sulle infrastrutture da realizzare.
´E´ stato un incontro davvero positivo, che ha consentito a noi ed ai Comuni di ottenere garanzie precise circa il potenziamento ed il miglioramento della mobilità nella Bassa´, commenta l´assessore provinciale Claudio Ferrari. Miglioramento innanzitutto per quanto riguarda la nuova linea ferroviaria Parma-Suzzara della Fer, per la quale ´abbiamo ottenuto – spiega l´assessore Ferrari – che vengano recepite le richieste avanzate dai singoli Comuni per quanto riguarda tutti gli ´scavalcamenti´ in modo da potenziare tutto il sistema di mobilità locale e quindi semplificare l´attraversamento territoriale´.
Sempre a proposito di ferrovie, l´incontro di ieri con Peri e Zanichelli ha consentito il raggiungimento di altri due importanti risultati: l´elettrificazione anche della linea Act Guastalla-Bagnolo, così da ottenere una perfetta integrazione con il sistema Fer, e una serie di primi interventi per lo scalo ferroviario al porto di Pieve Saliceto di Boretto.
Per quanto riguarda invece il trasporto su gomma, l´assessore Peri ha ribadito l´impegno della Regione a premere sull´Anas perché vengano riaperti al più presto i cantieri della Cispadana.
´Proprio la Cispadana – conclude l´assessore provinciale Claudio Ferrari – insieme alla linea Fer Parma-Suzzara è fondamentale per la realizzazione di quell´asse Ferrara-Parma alternativo a quello della autostrada e della via Emilia, già pesantemente congestionati´.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(09-09-2004)