La Regione Basilicata ha posto in essere gli strumenti per programmare, implementare e migliorare il sistema ´Ora è necessario che il Consiglio intervenga velocemente per chiudere la fase di incertezza´Previsioni
La Regione Basilicata ha posto in essere gli strumenti per programmare, implementare e migliorare il sistema ´Ora è necessario che il Consiglio intervenga velocemente per chiudere la fase di incertezza´
Previsioni precise per incrementare gli stanziamenti regionali
Arriva dal gruppo regionale dei Verdi la richiesta di avviare il completamento della riforma del trasporto pubblico locale.
Una richiesta contenuta fra le righe dell´ordine del giorno presentato ufficialmente sugli scranni del Consiglio regionale dal presidentedel gruppo regionale dei Verdi di Basilicata, Francesco Mollica.
I Verdi guardano alla riforma e al rilancio del sistema con estremo interesse ´La legge regionale numero 9 del 2004 ? sottolinea Mollica – ha già definito le procedure per la liberalizzazione dei servizi di trasporto pubblico. Inoltre la Regione Basilicata ha posto in essere tutti gli strumenti necessari sia in termini di programmazione sia in ambito degli indirizzi per la razionalizzazione, l´implementazione ed il miglioramento del sistema.
Adesso ? fa notare Mollica ? è necessario che il Consiglio regionale intervenga velocemente per chiudere questa lunga fase d´incertezza ed offrire, quindi, servizi sempre più qualificati agli utenti e dare certezze al complesso sistema della mobilità regionale´.
Secondo l´esponente dei Verdi il Consiglio deve prevedere, a partire dal prossimo Bilancio, il necessario incremento degli stanziamenti regionali sia per l´esercizio dei servizi a seguito delle gare da espletare e concludere entro e non oltre il 2005, sia per i saldi degli oneri pregressi.
La richiesta del gruppo prevede che il ´Consiglio impegni la Giunta regionale a proseguire in tempi brevi gli adempimenti già posti in essere per consentire agli Enti Locali competenti di concludere il processo di riforma del trasporto pubblico e unificare il costo chilometrico dei servizi di trasporto pubblico regionale concessi sul territorio regionale´.
´Un obiettivo – precisa Mollica – per il quale si sta già lavorando, con grande impegno dei Verdi, e che deve quanto prima essere realizzato. Il trasporto pubblico locale rappresenta un settore strategico per lo sviluppo della Regione, per il quale è indispensabile la previsione di idonee risorse aggiuntive finanziarie in grado di sostenere lo sforzo che gli Enti competenti, Province e Comuni, stanno compiendo´.
´La Giunta regionale ? conclude Mollica ? deve avviare le procedure amministrative preliminari e propedeutiche per pervenire al calcolo dei saldi, come si evince dall´art. 5 della legge 9 del 2004, e prevedere, sul bilancio 2005, uno stanziamento per procedere ad una anticipazione, salvo conguaglio, sugli stessi´
Man. Mich. – clickmobility.it
(30-09-2004)