L´offerta del raggruppamento

Per quanto riguarda il progetto di rete si evidenziano maggiori servizi offerti rispetto alla base d´asta di circa 370.500 chilometri all´anno (+ 3,14%) di cui 223.000 chilometri anno sulla rete

Per quanto riguarda il progetto di rete si evidenziano maggiori servizi offerti rispetto alla base d´asta di circa 370.500 chilometri all´anno (+ 3,14%) di cui 223.000 chilometri anno sulla rete extraurbana provinciale più le concessioni per Pisa e Firenze, 80.000 chilometri/anno sulla rete urbana di Lucca, 69.500 chilometri/anno sulla rete urbana di Viareggio. Nell´ambito di questo progetto il servizio punta ad ottenere una migliore accessibilità che si traduce in maggiori collegamenti ai presidi ospedalieri di tutta la provincia; maggiore interconnessione alla reti ferroviarie tirrenica, fiorentina e Lucca-Aulla; più collegamenti con i Poli scolastici della Valle del Serchio.
Da sottolineare, inoltre, l´importante risultato del collegamento sia dalla Versilia che dalla Lucchesia delle linee estese all´Aeroporto di Pisa.
 
Il piano investimenti porterà nel quinquennio ad un abbattimento dell´età media (già la più bassa a livello Regionale) del parco autobus; infatti oltre ai fondi regionali già stanziati sono previsti 5 milioni di Euro di investimenti che porteranno a miglioramenti in tema di attrezzature per disabili, climatizzazione, tutela dell´ambiente (bus elettrici e a metano). Tra gli investimenti previsti sono a disposizione 700.000 Euro per i servizi al pubblico per assicurare una maggiore presenza di personale dell´Azienda nei presidi di rilievo; l´installazione di totem informativi nei punti di maggior affluenza di utenza; nonché annunci vocali per i non vedenti.
 
Il progetto di organizzazione prevede oltre ad una costituzione aziendale per la gestione unitaria del contratto anche migliorie sostanziali al sistema tariffario. Queste migliorie spaziano dall´unificazione del sistema tariffario all´estensione del sistema tariffario regionale (Pegaso) al bacino di Lucca che consente l´acquisto di un abbonamento valido sia sul vettore gomma che sul vettore rotaia, fino alla riduzione delle tariffe per i titoli di viaggio extraurbani più venduti.
Da rimarcare, inoltre, che l´obiettivo della Provincia di Lucca è stato anche quello di mantenere una gestione associata del contratto di servizio con i 35 Comuni ricadenti sul proprio territorio che ha dato, negli ultimi anni, risultati soddisfacenti

Left Menu Icon