Il vademecum, realizzato dalla Direzione generale per l´armonizzazione del mercato e la tutela dei consumatori del Ministero delle Attività produttive, vede la collaborazione attiva dei Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti
Il vademecum, realizzato dalla Direzione generale per l´armonizzazione del mercato e la tutela dei consumatori del Ministero delle Attività produttive, vede la collaborazione attiva dei Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti e dell´Ambiente
Punta alla riduzione dell´inquinamento atmosferico la nuova iniziativa del Ministero delle Attività produttive.
Una scelta che sta tutta nelle pagine della nuova ´Guida relativa al risparmio di carburante e alle emissioni di CO2´, realizzata dalla Direzione generale per l´armonizzazione del mercato e la tutela dei consumatori del Ministero delle Attività produttive, in collaborazione con i
Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti e dell´Ambiente e Tutela del Territorio.
Se il settore dei trasporti non può che essere considerato uno dei maggiori responsabili della produzione di biossido di carbonio la risposta ad un uso troppo invasivo si può leggere nel vademecum, redatto per orientare il consumatore nella scelta dei prodotti.
L´obiettivo scelto dai Ministeri passa attraverso l´opera di sensibilizzazione da perpetrarsi nei confronti dei guidatori, inducendoli a seguire scelte eco-compatibili, contribuendo così alla riduzione dell´inquinamento atmosferico e delle emissioni di gas ad effetto serra.
La guida, prevista dalla direttiva europea 1999/94/CE, contiene, fra l´altro, alcuni consigli agli automobilisti per uno stile di guida rispettoso
dell´ambiente e la classifica delle dieci auto (a benzina e a gasolio) più efficienti in termini di emissioni di CO2.
La Guida, come spiegano al Ministero, contiene:
- un breve quadro sulle ultime leggi per la riduzione dell´inquinamento e sugli obiettivi dell´Italia e della UE in materia;
- un excursus sulle conseguenze delle emissioni di gas serra e sul ruolo ricoperto dai trasporti;
- consigli agli automobilisti per uno stile di guida rispettoso dell´ambiente;
- la classifica delle dieci auto (a benzina e a gasolio) più efficienti in termini di emissioni di CO2;
- le tabelle con i dati delle emissioni di tutti i modelli di autovetture nuove presenti sul mercato, divisi per case automobilistiche.
Obiettivo della campagna informativa sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2
Le conseguenze delle emissioni di gas ad effetto serra
Consigli agli automobilisti per una guida ´eco-compatibile´
Elenco dei dieci modelli di auto più efficienti in termini di emissioni CO2
Guida al risparmio di carburante e alle emissioni di CO2
(testo intero)
Manuela Michelini – clickmobility.it
(30-07-2004)

Clickmobility:


