Aperte le iscrizioni per l´anno 2005 al programma di formazione per funzionari e quadri provenienti da tutti i paesi europei finanziato dalla Commissione Europea. La Commissione Europea, DG TREN,
Aperte le iscrizioni per l´anno 2005 al programma di formazione per funzionari e quadri provenienti da tutti i paesi europei finanziato dalla Commissione Europea.
La Commissione Europea, DG TREN, offre un programma di formazione riservato ai professionisti dei trasporti urbani che mira a fornire una visione d´insieme sulle politiche e sulle azioni in materia di trasporto urbano.
Tale master è rivolto a tutti i professionisti dei trasporti operanti in aree urbane o regioni degli stati membri o dei paesi candidati, siano essi funzionari pubblici o quadri aziendali.
Dopo le prime due fortunate edizioni del programma (la seconda è ancora in corso e vede Parma come prossima tappa) è stata avviata la procedura di iscrizione per il terzo e conclusivo ciclo che si terrà nel corso del 2005.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata per il 18 ottobre 2004 e rappresenta una ghiotta opportunità formativa per funzionari e professionisti. Tale opportunità assume maggiore rilevanza, alla luce del fatto che al momento non vi è la certezza su di un´eventuale replica di un programma formativo assimilabile.
Nei suoi elementi di base il programma si fonda essenzialmente sui risultati delle ricerche e dei progetti europei e affronta una vasta gamma di problematiche inerenti ai trasporti urbani, compresa la mobilità integrata e il quadro politico.
La didattica e gli argomenti trattati sono rimasti, e rimarranno, inalterati nel corso dei tra anni che nel loro complesso costituiscono l´offerta formativa messa disposizione di circa 150 partecipanti tra funzionarie professionisti.
Le sedi e le tematiche che saranno trattate nel corso del ciclo 2005 sono:
Seminario n°1 : ´Migliorare l´uso dell´infrastruttura e dei sistemi´, Bruxelles, 27-28 gennaio 2005
- Pianificazione dei trasporti e pianificazione del territorio
- Interscambi/infrastrutture
- Gestione e controllo del traffico urbano
- Strategie d´organizzazione
Seminario n°2 : ´Aumentare l´efficienza del trasporto urbano´,
Praga, 24 ? 25 febbraio 2005
- Road pricing in ambito urbano
- Tariffazione e bigliettazione
- Trovare fondi per investimenti e operazioni
- Gare e contratti nei trasporti pubblici
Seminario n°3: ´Diffusione dei mezzi trasporto puliti e alternativi´, Parma, 28-29 aprile 2005
- Mezzi puliti e carburanti alternative
- Mobility management
- Mobilità pedestre e piste ciclabili
- Mobilità urbana delle merci
- Sicurezza stradale
Seminario n°4: ´Sviluppare e monitorare le strategie di trasporto urbano´, Rotterdam, 1-2 giugno 2005
- Strumenti di Analisi delle politiche di sviluppo
- Cooperazione tra gli stakeholder e politiche integrate
- Valutazione e monitoraggio delle politiche
I candidati saranno informati sugli esiti della selezione entro il 6 ? 10 Dicembre 2005.
Ulteriori informazioni e i moduli di iscrizione sono sul sito webwww.transport-training.org o attraversoinfo@transport-training.org.


Clickmobility:


