L´assessore regionale Adolfo incontra i vertici del trasporto ferroviario Incontro ai vertici per il sistema ferroviario regionale.L´assessore regionale ai Trasporti Vittorio Adolfo ha incontrato i vertici del Trasporto Ferroviario Regionale
L´assessore regionale Adolfo incontra i vertici del trasporto ferroviario
Incontro ai vertici per il sistema ferroviario regionale.
L´assessore regionale ai Trasporti Vittorio Adolfo ha incontrato i vertici del Trasporto Ferroviario Regionale – Giancarlo Schisano e Domenico Braccialarghe – per dare un seguito operativo all´incontro tenutosi a Roma, la settimana scorsa alla presenza di Sandro Biasotti, presidente della Regione Liguria, del presidente ed Ad di FS Holding Elio Catania, dell´Ad di RFI S.p.A. Mauro Moretti e dell´Ad di Trenitalia S.p.A. Roberto Renon, incontro nel corso del quale si è deciso di costituire una task-force per affrontare le principali criticità di circolazione fortemente acuite dall´anomalo consumo dei bordini delle ruote come da notizie già ampiamente diffuse.
Nel corso del confronto, presieduto dall´assessore Adolfo, le parti hanno convenuto che il compito della task-force sarà quello di verificare puntualmente l´andamento delle circolazione (ritardi-soppressioni) e della diffusione delle informazioni all´utenza, con verifiche quindicinali dal 01/07/2004 al 30/08/2004, per farne oggetto di un successivo incontro in Liguria già programmato con i vertici delle Ferrovie a settembre.
Come concordato nell´ incontro romano, in attesa di trovare una soluzione definitiva al problema del consumo dei bordini, Trenitalia sta impegnando in Liguria materiale rotabile proveniente da altre Regioni e precisamente:
2 treni ALE
2 locomotive
10 vetture
ed inoltre ha modificato la propria organizzazione produttiva per consentire l´invio in Liguria di un quantitativo settimanale di assili (sale montate) superiore di 2 volte e mezzo (ovvero per un numero di 50 anziché 20) rispetto al trend consolidato e ha riprogrammato le attività di tornitura delle officine di Bologna e Alessandria per consentire ai treni della Liguria, che ne avessero bisogno, di effettuare le opportune operazioni e tornare in servizio entro 24 ore.
L´assessore Adolfo e il direttore del Trasporto Regionale di Trenitalia, Schisano, nel corso dell´incontro, hanno inoltre concordato l´acquisto di ulteriori 4 treni ad alta capacità, composti da carrozze a doppio piano (1 di prima e 3 di seconda classe) e da una semipilota anch´essa a doppio piano per complessivi circa 700 posti a sedere.
I treni, di ultima generazione, garantiscono, oltre a un elevato confort di viaggio (aria condizionata, diffusione sonora, diffusione video e telecamere per la video sorveglianza), l´accesso e la fruizione da parte della clientela differentemente abile.
Il costo dei treni supera i 20 milioni di euro dei quali 5 a carico del bilancio regionale. Già dal 2005 è previsto l´avvio della consegna dei convogli stessi.
Man. Mich. – clickmobility.it
(04-08-2004)