Torino. Dopo il Comune anche Provincia e Arpa Piemonte aderiscono a Green Public Procurement

Dai  veicoli ai mobili per ufficio: gli  acquisti pubblici ecologici Cresce a Torino l´adesione agli acquisti pubblici ecologici.Dopo il Comune anche altri enti e associazioni siglano protocollo d´intesa per la

Dai  veicoli ai mobili per ufficio: gli  acquisti pubblici ecologici

Cresce a Torino l´adesione agli acquisti pubblici ecologici.
Dopo il Comune anche altri enti e associazioni siglano protocollo d´intesa per la promozione degli acquisti pubblici ecologici.
Green Public Procurement si pone quale obiettivo quello di introdurre criteri di sostenibilità ambientale nelle procedure di acquisto di beni e servizi delle pubbliche amministrazioni formalizzando i principi per l´acquisizione di prodotti caratterizzati da una minore pericolosità per la salute dell´uomo e per l´impatto ambientale.

Il Protocollo, oltre a richiamare i fondamenti normativi europei e nazionali che permettono il ´GPP ? Green Public Procurement´ (acquisti pubblici ecologici), individua poi numerosi prodotti e servizi ´verdi´ come la carta (che deve essere composta per il 75% da fibre riciclate e sbiancata senza utilizzo di gas di cloro), i mobili per ufficio ( che devono essere a bassa emissione di formaldeide), le attrezzature informatiche (che devono rispondere ai criteri europei), gli autoveicoli (che devono essere meno inquinanti di quelli attuali) e la ristorazione (che deve evitare l´utilizzo di prodotti usa e getta e utilizzare prodotti locali e di stagione provenienti da agricoltura biologica)

L´accordo è stato siglato durante i primi mesi dell´anno dal Comune di Torino, seguito a ruota, in quest´ultimo periodo, dalla Provincia di Torino, dall´Arpa Piemonte, dai Comuni di Cesana Torinese, Chieri, Collegno, Grugliasco, Poirino, dalla Comunità montana Bassa Valle di Susa e Cenischia, dall´AGESS (Agenzia per lo sviluppo sostenibile della Val Pellice), dal Consorzio Pracatinat, da Torino Internazionale e dal Toroc, cioè dagli Enti che hanno già intrapreso i percorsi di Agenda 21 o di implementazione dei sistemi di gestione ambientale ed hanno partecipato al progetto Acquisti Pubblici Ecologici (A.P.E.) promosso dalla Provincia di Torino e dall´Arpa Piemonte.

Man. Mich. – clickmobility.it
(30-08-2004)

Left Menu Icon