La commissione esaminerà i vari aspetti della proposta tecnica avanzata dal raggruppamento Clap-Lazzi-Club per poi procedere all´apertura della busta con l´offerta economica Un partecipante unico per l´assegnazione del Tpl.C´è solo
La commissione esaminerà i vari aspetti della proposta tecnica avanzata dal raggruppamento Clap-Lazzi-Club per poi procedere all´apertura della busta con l´offerta economica
Un partecipante unico per l´assegnazione del Tpl.
C´è solo il raggruppamento Clap-Lazzi-Club in corsa per ottenere l´appalto dell´intero trasporto pubblico in Lucchesia, Versilia e Garfagnana.
Ieri a Palazzo Ducale si è consumata l´apertura dell´unica busta, pervenuta entro la scadenza fissata al 25 agosto.
L´operazione ai è tenuta alla presenza della commissione giudicante, presieduta da Giuseppe Bartelloni, responsabile del procedimento, di cui fanno parte un commercialista per la valutazione dei bilanci delle società partecipanti, un ingegnere trasportista, un legale esperto in gare europee di appalto, un funzionario della Provincia.
Nel corso della seduta pubblica il presidente della commissione ha aperto la busta dalla quale sono stati estratti i documenti per l´ammissione alla gara, l´offerta tecnica e quella economica, elementi esaminati dalla commissione per accertare la congruità della documentazione inerente la partecipazione alla gara.
Secondo step l´attento esame dell´offerta tecnica, solo a quel punto la commissione tornerà a riunirsi per comunicare il punteggio attribuito al raggruppamento partecipante per procedere all´apertura della busta contenente l´offerta economica.
La Provincia, per l´affidamento di questo appalto da 90 milioni di euro, prevede di attribuire il 75% del valore dell´offerta alla qualità mentre all´aspetto economico sarà riservato il 25%, a dimostrazione della volontà di poter contare, per tutto il territorio provinciale, su un servizio particolarmente efficiente. Il servizio avrà durata quinquennale e potrà subire modifiche sulla base delle concrete esigenze che potranno manifestarsi.
´Questa gara rappresenta un passaggio importante e delicato ? spiega l´assessora provinciale ai trasporti Cecilia Carmassi ? per la prima volta, infatti, l´intero servizio è oggetto di programmazione in base ad una complessa opera di concertazione che ci ha impegnati per circa due anni. Un lavoro condotto attraverso un confronto serrato con aziende e sindacati da un lato e con Regione e Comuni dall´altro. Sono certa che tutto questo impegno porterà ad un miglioramento nei servizi programmati sin dal prossimo gennaio´.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(31-08-2004)