´Vacanze coi fiocchi. Dai un passaggio alla sicurezza´ torna la campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale  

´Vacanze coi fiocchi. Dai un passaggio alla sicurezza´ torna la campagna di sensibilizzazione alla sicurezza stradale  

L´iniziativa, alla quinta edizione, è  ideata e coordinata dal Centro Antartide di Bologna e dall´Upi (Unione Province d´Italia) Un appuntamento con la sicurezza stradale. A fissarlo sono il Centro Antartide

L´iniziativa, alla quinta edizione, è  ideata e coordinata dal Centro Antartide di Bologna e dall´Upi (Unione Province d´Italia)

Un appuntamento con la sicurezza stradale. A fissarlo sono il Centro Antartide di Bologna e l´Upi (Unione Province d´Italia) che, per il quinto anno consecutivo, ripropongono la campagna di sensibilizzazione ai problemi della sicurezza stradale ´Vacanze coi fiocchi – Dai un passaggio alla sicurezza´.

L´iniziativa torna anche  quest´anno nelle piazze e ai caselli autostradali di molte città italiane dove, tra l´altro, verranno offerti  agli automobilisti in viaggio migliaia di libretti sulla sicurezza stradale corredati da bellissime  vignette, illustrazioni, presenza di noti testimonial e tante pagine dedicate ai più piccoli.

´L´esodo estivo di milioni di persone verso i luoghi di vacanza fa registrare ogni anno lunghi elenchi di incidenti e vittime – sottolineano gli organizzatori -. Secondo i dati forniti dall´Istituto Superiore di Sanità in Italia ogni anno muoiono 8.000 persone a causa di incidenti stradali e oltre un milione rimangono ferite.
Ecco che la partenza per le vacanze diventa un´occasione preziosa per sensibilizzare i viaggiatori al problema della sicurezza sulle strade: informare sui rischi causati dalla distrazione e dalla mancanza di buon senso e far riflettere sul fatto che le vittime degli incidenti non sono un tributo necessario al diritto di spostarsi e viaggiare, ma si possono il più delle volte evitare´.

L´appuntamento con la sicurezza è stato fissato dagli organizzatori per il 30 e il 31 luglio a Venezia, Genova, Bologna, Milano, Catanzaro, Cagliari e in molti altri luoghi. In ogni città in cui è presente un´istituzione o un´associazione aderente alla campagna verranno distribuiti i libretti su cui campeggia la consueta e accattivante immagine di Snoopy; ci saranno volontari, sindaci, prefetti, operatori del 118. Tutti in ´prima linea´ per invitare con un sorriso alla prudenza sulle strade, al rispetto dei limiti di velocità e delle distanze di sicurezza, ad allacciare le cinture e usare i seggiolini per i bambini, a non invadere le corsie d´emergenza e a rispettare le regole del buonsenso per non mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri.

´In questi anni – proseguono gli organizzatori – la sensibilità verso i temi della sicurezza stradale è cresciuta e, grazie anche all´introduzione della ´patente a punti´, il numero delle vittime della strada inizia a calare. Ma si può e si deve fare di più: ancora oggi più di 100 bambini l´anno muoiono perché non correttamente legati alle cinture e ai seggiolini. Proprio per questo l´impegno di Comuni, Province, Regioni, ACI e tanti altri partner italiani della campagna si concentra per questa edizione sulla sicurezza dei piccoli´.

Testimonial sulla carta e nell´etere
Vacanze coi fiocchi può contare anche quest´anno su tantissimi nomi del mondo dello spettacolo, della musica e della cultura.
Fumettisti e illustratori delle principali testate giornalistiche italiane hanno realizzato appositamente per il libretto vignette sul tema della sicurezza stradale. Tra gli altri Altan, Bucchi, Bozzetto, Vauro, Rebori, Bruno D´Alfonso, Vignazia, Giuliano.
Hanno scritto brevi testi per Vacanze coi fiocchi Piero Angela, Enrico Brizzi, Maurizio Matrone, Margherita Hack, Marcello Fois.
Emittenti radiofoniche nazionali e locali trasmetteranno per l´occasione alcuni spot realizzati da noti testimonial, che hanno anche accettato di pubblicare la loro foto sul libretto: gli attori Vito e Luciana Littizzetto, le conduttrici Licia Colò e Milena Gabanelli, i Nomadi, Piero Angela e il protagonista della ´Televisione´ Milo Cotogno.
Un´ampia sezione del libretto sarà dedicata ai bambini, per parlare loro di sicurezza stradale attraverso immagini da colorare, quiz, racconti, illustrazioni tra cui il celebre Giulio Coniglio di Nicoletta Costa.

Patrocini
Vacanze coi fiocchi è stata promossa con il Patrocinio della Presidenza della Repubblica, della Commissione Europea, dell´Istituto Superiore di Sanità, del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, dell´Upi, dell´Anci e dell´Oms.
La campagna coinvolge ogni anno decine di Province e Comuni.
Anche quest´anno aderiscono molte associazioni ed enti, come il Wwf, Legambiente, Aiscat e Autostrade per l´Italia, Aci, Sicurstrada, Arci, l´Associazione Familiari e Vittime della strada, diverse associazioni dei consumatori.

Tutto il materiale della campagna (spot radiofonici, testi e vignette) sarà disponibile da fine giugno  sul sito del Centro Antartide all´indirizzo http://www.centroantartide.it

Per ottenere ulteriori informazioni è sufficiente contattare gli organizzatori al numero  051 260921 – 6565747 oppure mandare una mail all´indirizzo vacanzecoifiocchi@centroantartide.it

M. M. – clickmobility.it
(10-06-2004)

Left Menu Icon