Realizzato dall´amministrazione provinciale il progetto parte in via sperimentale sulle direttrici di Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini, Montevarchi e San Giovanni Valdarno Tutto pronto per il via sperimentale, lunedì 14, del
Realizzato dall´amministrazione provinciale il progetto parte in via sperimentale sulle direttrici di Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini, Montevarchi e San Giovanni Valdarno
Tutto pronto per il via sperimentale, lunedì 14, del progetto ´Per un diritto alla mobilità di tutti i cittadini´.
Realizzato dall´amministrazione provinciale prende il via sulle direttrici di Loro Ciuffenna, Terranuova Bracciolini, Montevarchi e San Giovanni Valdarno.
Il realizzo vede coinvolto da vicino l´assessorato ai Trasporti, con il contributo delle aziende Lazzi, Sita, Florentia bus e Ala.
´Il progetto ? ha spiegato ieri l´assessore ai Trasporti della Provincia Mario Bizzarri nel corso della conferenza stampa di presentazione – ha l´obiettivo di abbattere le barriere e offrire maggiori opportunità di movimento a tutti i cittadini. Per far questo sarà garantito l´utilizzo di autobus attrezzati per accogliere persone con ridotta capacità motoria che consentiranno loro di salire, viaggiare e scendere in maniera sicura ed agevole´.
Il servizio, attivo da lunedì prossimo, per il momento dovrà essere prenotato telefonicamente al numero verde 800018911.
´Lavorare per un diritto alla mobilità di tutti i cittadini – ha affermato il presidente della Provincia Vincenzo Ceccarelli – significa riaffermare il concetto dell´accessibilità. Un obiettivo al quale abbiamo lavorato negli ultimi anni con impegno, garantendo un miglior accesso al lavoro dei diversamente abili, o un migliore accesso alle informazioni, grazie al sito internet della Provincia.
Dopo la fase sperimentale, il progetto sarà esteso anche agli altri comuni del Valdarno sottoscrittori del protocollo di intesa sulla mobilità delle persone diversamente abili´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(11-06-2004)