Disponibili 2.693,733 milioni di euro Ammontano a 2.693,733 milioni di euro le risorse disponibili nella provincia di Palermo per la realizzazione di infrastrutture nel settore dei trasporti. Il dato emerge
Disponibili 2.693,733 milioni di euro
Ammontano a 2.693,733 milioni di euro le risorse disponibili nella provincia di Palermo per la realizzazione di infrastrutture nel settore dei trasporti.
Il dato emerge netto dal ´Primo Report sulle opere infrastrutturali della provincia di Palermo´ voluto dalla Cisl palermitana e presentato ieri dal segretario generale Giuseppe Lupo.
Lo studio è il frutto di un´analisi compiuta dall´Osservatorio permanente sulle infrastrutture, istituito dalla Cisl palermitana lo scorso mese di marzo, con la collaborazione del Centro Studi ´Attilio Grimaldi´.
´L´Osservatorio ? spiega Giuseppe Lupo ? deve assicurare il monitoraggio continuo dei progetti e dei programmi di spesa per singola modalità di trasporto e per singola opera, ma anche e soprattutto, deve essere un´analisi del loro stato di avanzamento, dei problemi che ne ostacolano la realizzazione individuando i punti di crisi, i nodi, i soggetti inadempienti per la cantierabilità e il completamento dei lavori. Per questo motivo la Cisl si impegna ad effettuare una verifica semestrale e ad attivare confronti con gli enti interessati, per superare gli ostacoli dell´iter realizzativo delle opere. La realizzazione delle infrastrutture previste nel settore dei trasporti della nostra provincia ? prosegue il segretario della Cisl ? secondo il nostro studio potrebbe creare da 20 a 23 mila posti di lavoro per i prossimi quattro anni´.
Lo studio traccia la consistenza delle risorse in milioni di euro disponibili per singola modalità di trasporto, vediamole nel dettaglio:
- viabilità 495,583;
- ferrovie 1.684,67;
- porti 110,794;
- autoporti 5;
- aeroporti 93,709;
- tram 222;
- interporti 15;
- metropolitana 25;
- parcheggi 41,977.
Il tutto per un totale di 2.693,733 milioni di euro già disponibili e solo parzialmente utilizzati.
´Il nostro obiettivo ? dice Gianni La Greca, esperto del centro studi Attilio Grimaldi – è che l´osservatorio, a sostegno dell´iniziativa sindacale, possa contribuire ad avviare una svolta nel settore dei trasporti a Palermo ed in Sicilia. Registriamo positivamente alcune novità come l´attenzione ai problemi della logistica e del trasporto merci, la riorganizzazione dell´assessorato ai trasporti cui deve essere affidato il monitoraggio dell´intero settore, la nuova organizzazione dell´ANAS in Sicilia con il potenziamento del settore programmazione e progettazione. Ma siamo lontani dalle necessità perché occorre recuperare il tempo perduto´.
Le 51 pagine che compongono il Report sulle infrastrutture dell´Osservatorio della Cisl, offrono un dettaglio delle singole opere in via di realizzazione. Nelle schede possono essere visualizzati per ogni opera pubblica gli interventi e le relative spese previste, il livello di progettazione, i soggetti responsabili e le note sullo stato dei lavori per ogni singola tavola.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(01-07-2004)