Ferrovie. Gli aderenti all´Or.S.A. Ferrovie incrociano le braccia oggi dalle 9.00 alle 17.00

Ferrovie. Gli aderenti all´Or.S.A. Ferrovie incrociano le braccia oggi dalle 9.00 alle 17.00

Uno stop per difendere la sicurezza del trasporto ferroviario Una motivazione su tutte: la difesa della sicurezza del trasporto ferroviario.I macchinisti di Trenitalia aderenti  all´Or.S.A. Ferrovie oggi incrociano le braccia

Uno stop per difendere la sicurezza del trasporto ferroviario

Una motivazione su tutte: la difesa della sicurezza del trasporto ferroviario.
I macchinisti di Trenitalia aderenti  all´Or.S.A. Ferrovie oggi incrociano le braccia dalle 9.00 alle ore 17.00.
Una scelta in difesa della sicurezza del trasporto ferroviario e contro l´adozione dell´apparecchiatura V.A.C.M.A. che riduce i livelli di attenzione dei macchinisti alla guida dei treni penalizzando ulteriormente la sicurezza della circolazione dei treni.

L´apparecchiatura V.A.C.M.A., obsoleta, invasiva, stressante, che impone movimenti ripetitivi all´operatore, dannosa per la salute, è stata ritenuta inidonea e dannosa da diversi studi internazionali, dagli studi effettuati dall´università ´Tor Vergata´ di Roma, dal Politecnico di Milano e ultimamente dal Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione sui Luoghi di Lavoro, organismo tecnico altamente qualificato.

´L´Impresa FS, non tenendo conto degli studi  persegue questo progetto con il solo obiettivo di ridurre l´equipaggio macchina affidando la guida dei treni ad un solo  Macchinista, ponendo in secondo piano l´aspetto sicurezza – spiegano i sindacati -.
E´ evidente che dietro il progetto aziendale (equipaggio ad Agente Solo), l´impresa intende recuperare circa 4000 macchinisti interessando tutte le divisioni (1.810 Cargo, 1.260 TMR, 980 Pax) a scapito della sicurezza del trasporto ferroviario, i cui livelli risultano sempre più bassi come dimostrano gli ultimi tragici Incidenti.
A fronte delle ragioni dei lavoratori, l´impresa adotta provvedimenti disciplinari a volte eclatanti nei confronti dei macchinisti che ne rifiutano l´utilizzazione.
Vista la partecipazione e la determinazione dei macchinisti verificata nelle assemblee che si sono tenute su tutto il territorio nazionale, l´adesione a questo primo sciopero sul VACMA sarà massiccia con gravi disagi per gli utenti a cui chiediamo comprensione e solidarietà perché questo è uno sciopero a difesa della sicurezza e quindi anche a garanzia degli utenti del trasporto ferroviario´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(13-10-2004)

Left Menu Icon