´L´obbiettivo principale è costituire una valida ed efficace alternativa al mezzo privato´ spiega la vice-presidente Loredana CaponeAl tavolo del confronto invitati, tra gli altri, Comune, Regione, università, Stp, Trenitalia Saranno
´L´obbiettivo principale è costituire una valida ed efficace alternativa al mezzo privato´ spiega la vice-presidente Loredana Capone
Al tavolo del confronto invitati, tra gli altri, Comune, Regione, università, Stp, Trenitalia
Saranno le iniziative condivise il punto di partenza per ridare vigore al trasporto pubblico locale.
´L´iniziativa della Provincia di Lecce – dichiara la vice presidente Loredana Capone – è mirata ad attivare iniziative condivise che consentano ad enti ed istituzioni di lavorare congiuntamente e proporre soluzioni utili alla soluzione delle tante problematiche del settore del trasporto pubblico locale a cominciare dal trasporto degli studenti universitari´.
Il confronto di mercoledì a palazzo Adorno ha preso il la dal ´trasporto pubblico degli studenti universitari in Lecce´ per avviare una discussione che coinvolgerà tutto il settore del tpl.
All´incontro erano presenti il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, il presidente della Regione, Raffaele Fitto, il rettore dell´Università degli studi di Lecce, Oronzo Limone, il presidente della STP Salvatore Miggiano, il presidente della SGM, Gaetano Messuti, il direttore del trasporto locale di TRENITALIA, Agostino Romita, il direttore di esercizio delle FSE, Luciano Rizzo.
´Si tratta di un primo passo importante verso la razionalizzazione del sistema di trasporto pubblico locale ? conferma la vice presidente Loredana Capone – organizzato in maniera tale da ridurre i tempi ed i costi del servizio e di agevolare, al contempo, gli studenti ed i cittadini tutti. L´obbiettivo principale è costituire una valida ed efficace alternativa al mezzo privato´.
Manu. Mich. ? clickmobility.it
(29-10-2004)