In vigore le misure di limitazione del traffico previste dall´ordinanza comunale n. 435 del 29 ottobre 2004 Scattano oggi le misure di limitazione del traffico previste dall´ordinanza comunale n. 435
In vigore le misure di limitazione del traffico previste dall´ordinanza comunale n. 435 del 29 ottobre 2004
Scattano oggi le misure di limitazione del traffico previste dall´ordinanza comunale n. 435 del 29 ottobre 2004, che recepisce quanto disposto nel protocollo d´intesa firmato a Padova il 18 ottobre scorso dagli assessori all´Ambiente dei Comuni capoluogo di provincia del Veneto per combattere l´inquinamento atmosferico prodotto dalla presenza nell´aria del Pm 10.
Dal 4 novembre 2004 al 25 marzo 2005, nelle giornate del giovedì e del venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, all´interno del perimetro urbano delimitato dalla Tangenziale, dal raccordo autostradale compreso tra l´uscita di Marghera ed il cavalcavia di Marghera, dalla strada statale 11 (via della Libertà), dalla strada statale 14 tra gli svincoli di san Giuliano e l´innesto della strada regionale 14 di Mestre, dalla strada regionale 14 (via Martiri della Libertà) la circolazione sarà vietata alle vetture non catalitiche e consentita solo a targhe alterne alle vetture catalitiche. Nei giorni pari potranno quindi viaggiare solo le auto con targa pari e nei giorni dispari quelle con targa dispari.
Sono esclusi dai divieti, oltre alle auto dirette ai parcheggi scambiatori e ai motoveicoli, ai ciclomotori a due tempi immatricolati dopo l´1 gennaio 2000 e ai motoveicoli a 4 tempi, alcune categorie di veicoli, tra cui: quelli alimentati a Gpl, a gas metano e con motori elettrici o ibridi; quelli con almeno 3 persone a bordo (car pooling); gli autobus di linea e turistici, gli scuolabus, i taxi e la auto a noleggio con conducente; le vetture in servizio di Amministrazioni pubbliche, Forze dell´ordine, Vigili del fuoco, strutture sanitarie, istituti di vigilanza; le auto di personale sanitario, giornalisti, agenti di commercio, lavoratori in turno in ciclo continuo o doppio turno; i veicoli adibiti al soccorso pubblico, al trasporto di medicinali o di merci destinate ad esercizi situati all´interno dell´area interessata alla circolazione a targhe alterne.
Manu Mich. ? clickmobility.it
(04-11-2004)



Clickmobility:


