Oltre 20 esperti, provenienti da tutta Europa, si confronteranno su strategie, attività di ricerca e formazione nel campo della gestione dell´ambiente urbanoAd Ancona la sintesi delle analisi e proposte emerse
Oltre 20 esperti, provenienti da tutta Europa, si confronteranno su strategie, attività di ricerca e formazione nel campo della gestione dell´ambiente urbano
Ad Ancona la sintesi delle analisi e proposte emerse negli incontri precedenti, tenuti a Stoccolma e Bruxelles tra giugno e settembre
Due giorni di confronto, domenica 7 e lunedì 8, per valutare nuove strategie urbane.
Si chiude ad Ancona, a Palazzo degli Anziani, il quarto ed ultimo incontro del gruppo esperti della DG ´Direzione Generale´ ambiente su ´Research and training needs on urban environment´.
Oltre 20 esperti da tutta Europa dovranno discutere e definire le strategie da adottare per le attività di ricerca e di formazione nel campo della gestione dell´ambiente urbano.
I risultati del gruppo di lavoro andranno infatti a comporre una parte importante della prossima ´Strategia tematica sull´ambiente urbano´, elaborata dalla DG Ambiente della Commissione Europea, e destinata a condizionare fortemente lo sviluppo delle politiche di intervento nelle aree urbane europee nei prossimi 5 anni.
Al gruppo esperti della DG Ambiente partecipa l´assessore Emilio D´Alessio, mentre al gruppo tematico su ´Research and training needs´, guidato da Bjorn Malbert dell´università di Stoccolma, partecipa Piero Remitti, project manager del progetto ´Adriatic Action Plan 2020´.
L´incontro di Ancona dovrà raccogliere e sintetizzare le analisi e le proposte emerse negli incontri precedenti, tenuti a Stoccolma e Bruxelles tra giugno e settembre 2004, e trasmetterle alla DG ambiente per essere inserite nella nuova strategia tematica sull´ambiente urbano dell´Unione Europea, la cui pubblicazione definitiva è prevista entro la primavera 2005.
Manu Mich. – clickmobility.it
(05-11-2004)