Lodi. Prima uscita per la ´Consulta permanente dei trasporti pubblici locali´

Lodi. Prima uscita per la ´Consulta permanente dei trasporti pubblici locali´

Istituita ieri può contare, fra gli altri, su rappresentanti di 7 Comuni, la Camera di Commercio, i comitati dei pendolari, Regione, Trenitalia, Line, Star e Forti Ufficializzata ieri la nascita

Istituita ieri può contare, fra gli altri, su rappresentanti di 7 Comuni, la Camera di Commercio, i comitati dei pendolari, Regione, Trenitalia, Line, Star e Forti

Ufficializzata ieri la nascita della consulta permanente dei trasporti pubblici locali della Provincia di Lodi.
Al tavolo, voluto dall´assessore provinciale Piero Luigi Bianchi, sono stati invitati i sindaci di Lodi, Codogno, Casale, Maleo, Segugnago, Tavazzano e Santo Stefano ma anche  la Camera di Commercio, i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, la Federconsumatori, l´Associazione utenti del trasporto pubblico, l´Anav, i rappresentanti di Trenitalia (direzione trasporti regionale), il comitato dei pendolari di Casale, la Line, Star e Forti e i capigruppo del consiglio provinciale oltre a Filippo Cattaneo della direzione generale trasporti della Regione Lombardia.

Una ´prima´ quella della consulta che viene indetta in un momento particolarmente delicato per i trasporti pubblici locali.
´Confido ? spiega l´assessore Bianchi -, grazie alla partecipazione dei referenti regionali e territorialI, di avere informazioni utili rispetto al gravissimo problema dei pendolari. La consulta nasce per essere un organismo che avrà l´onere e l´onore di rendere organico il lavoro da fare per migliorare il trasporto pubblico locale. Un tavolo di confronto che sarà capace di far interagire i diversi livelli istituzionali, i comitati e i privati. Sarà nostro compito studiare i bisogni dei pendolari per essere in grado di rispondere alle diverse esigenze´.

Manu Mich. ? clickmobility.it
(25-11-2004)

Left Menu Icon