Firenze. La commissione regionale Territorio e Ambiente promuove i regolamenti per treni e bus

Firenze. La commissione regionale Territorio e Ambiente promuove i regolamenti per treni e bus

I regolamenti, che mettono in chiaro gli obblighi per i gestori dei servizi, passeranno presto in ConsiglioPer i treni regionali stabilita la maggiorazione massima di 5 euro per chi fa

I regolamenti, che mettono in chiaro gli obblighi per i gestori dei servizi, passeranno presto in Consiglio
Per i treni regionali stabilita la maggiorazione massima di 5 euro per chi fa il biglietto a bordo

Treni regionali ed autobus urbani ed extraurbani avranno presto i loro regolamenti.
A stabilirli e licenziarli a maggioranza ha pensato la commissione Territorio e Ambiente del Consiglio regionale e presto passeranno in aula per l´approvazione definitiva.
I regolamenti conterranno una serie di regole per i gestori dei servizi, ad esempio sulle informazioni ai viaggiatori, le condizioni igieniche dei mezzi, la gestione dei reclami, i rimborsi dei biglietti e le sanzioni.
Dopo il passaggio in Consiglio perché entrino in vigore però occorrerà aspettare tre mesi dopo la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.

´La commissione – ha detto il presidente Sirio Bussolotti – ha sentito in consultazione tutti i soggetti coinvolti, comprese aziende, sindacati e utenti, ed ha modificato leggermente i testi tenendo conto delle loro osservazioni´.
Per quanto riguarda i treni, il regolamento chiarisce in particolare che, nei regionali, interregionali e diretti, la maggiorazione per chi fa il biglietto direttamente a bordo sarà al massimo di 5 euro, e non di 25, come prevedono le disposizioni nazionali di Trenitalia.
Lo stesso tipo di logica vale anche per gli autobus urbani ed extraurbani, nei quali sarà possibile fare il biglietto a bordo con una maggiorazione di 2 euro (se il costo del biglietto normale non supera i 3 euro) o di 5 euro (per biglietti più costosi).

Manu Mich. – clickmobility.it
(26-11-2004)

Left Menu Icon