Roma. Diventa ecologica la flotta ´blu´ delle auto del ministero dell´Ambiente

Roma. Diventa ecologica la flotta ´blu´ delle auto del ministero dell´Ambiente

Il dicastero Ambiente sostituisce le auto tradizionali con le ecologiche a basso impatto ambientale ´Questa flotta di auto ci aiuta a ridurre l´inquinamento in città´ sottolinea il ministro Matteoli Sbarcano

Il dicastero Ambiente sostituisce le auto tradizionali con le ecologiche a basso impatto ambientale
´Questa flotta di auto ci aiuta a ridurre l´inquinamento in città´ sottolinea il ministro Matteoli

Sbarcano anche al ministero le auto ecologiche.
Una flotta di 10 auto ibride, Toyota Prius e Honda Civic Ima, a propulsione elettrica e a combustione interna a benzina hanno sostituito infatti le auto di servizio tradizionali.
La nuova flotta di auto blu è stata presentata i giorni scorsi dal ministro dell´Ambiente e della Tutela del Territorio, Altero Matteoli, dal vicepresidente della Toyota Motor Italia, Massimo Nordio e dal direttore generale di Honda Automobili Italia, Alessandro Skerl.

´Da tempo pensavamo – ha detto Matteoli – di sostituire le nostre auto a benzina con auto a basso impatto ambientale. Questa piccola flotta di auto ´verdi´ ci aiuta a dare un contributo concreto per la riduzione dell´inquinamento della città. Sono convinto che sia necessario attuare le azioni ambientalmente virtuose soprattutto a casa propria´.

Il ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio ha stipulato un accordo con le case automobilistiche Toyota ed Honda, uniche produttrici delle vetture richieste, per la fornitura in comodato d´uso gratuito di cinque vetture ciascuna. Alla fine del periodo di comodato d´uso (nove mesi dalla consegna delle vetture) si verificheranno i risultati della sperimentazione, soprattutto quelli del risparmio energetico e dell´impatto sull´ambiente. In base ai risultati, il Ministero verificherà la possibilità di intraprendere un rapporto contrattuale a titolo oneroso per assumere in locazione pluriennale le vetture maggiormente idonee. Le dieci auto ecologiche sono state consegnate ai direttori generali e agli uffici di Gabinetto.

Per saperne di più?

La Toyota Prius è un´auto dotata di due motori, uno a benzina ed uno elettrico, che lavorano in perfetta sinergia o autonomamente grazie alla tecnologia HSD (Hybrid Synergy Drive). La Prius è dotata di un propulsore di 1.5 litri a benzina ad elevata efficienza (da 78 CV) e di un potente motore elettrico (68 CV). Il sistema provvede autonomamente ad utilizzare i motori singolarmente o assieme, in funzione delle condizioni di guida e del tipo di strada che si sta percorrendo. Ad esempio, ogni volta che la vettura si ferma, il motore a benzina si spegne per poi riaccendersi non appena si accelera per ripartire. In città, quindi, sono molti i momenti in cui Prius funziona in modalità totalmente elettrica. Inoltre viene recuperata l´energia in frenata a tutto vantaggio dei consumi – 4,3 litri /100 km nel ciclo combinato – che risultano fortemente ridotti rispetto ad un´auto tradizionale di classe equivalente. Le emissioni di Prius sono più basse se paragonate ai rigidi limiti imposti dalla normativa Euro IV sia per le auto a benzina che diesel. Le emissioni di idrocarburi incombusti, benzene compreso, ad esempio sono ridotte dell´80% e le emissioni di CO2 di 104 g/Km nel ciclo combinato.

La Honda Civic IMA è un´auto che unisce l´economicità della tecnologia ibrida benzina-elettrico ad un corpo vettura convenzionale di serie. Il sistema IMA (Integrated Motor Assist) abbina un motore benzina 1,3 litri i-DSI, simile a quello montato sulla Honda Jazz, ad un compatto e leggero motore elettrico che ne migliora le prestazioni in accelerazione e recupera l´energia prodotta in frenata a tutto vantaggio dei consumi. L´efficienza di questa realizzazione permette alla Civic IMA un consumo di soli 4,9 litri/100 km nel ciclo combinato e con emissioni di soli 116 g/km, rientrano a pieno titolo nella normativa Euro IV. Importante funzione che permette di ridurre ulteriormente i consumi è quella di ´spegnimento automatico – Stop & Go´ quando la vettura è ferma in attesa: non appena poi si inserisce la marcia il motore si riavvia automaticamente.

Ma. Mich. – clickmobility.it
(26-11-2004)

Left Menu Icon