I contributi garantiranno il servizio di trasporto laddove le strade non sono servite dai mezzi pubblici
Un aiuto concreto alla mobilità debole arriva dalla giunta provinciale di Padova. Grazie allo stanziamento di un contributo pari a 181mila 890 si renderà possibile L'acquisto di mezzi destinati ad anziani e disabili.
“Questi interventi, – è entrato nel merito -l’assessore ai Trasporti della Provincia di Padova Mario Verza – hanno l’obiettivo di facilitare lo spostamento nel territorio di anziani, persone disabili e di chi ha problemi motori in genere e non possiede mezzi adeguati per raggiungere ospedali, presidi socio sanitari e altre strutture o servizi pubblici. I contributi assegnati permetteranno così a Comuni e associazioni di utilizzare appositi veicoli per garantire un servizio di trasporto anche lungo strade non servite da mezzi pubblici”.
Ecco il dettaglio dei contributi:
all’associazione “Apis” di Campodarsego andranno 23mila 150 euro, al Comune di Piove di Sacco 12mila 800 euro, alla Croce Rossa di Selvazzano Dentro riceverà 28mila euro, altri 280mila euro sono stati dati alla cooperativa “Alambicco” di Conselve. La parrocchia San Giacomo di Trebaseleghe avrà più di 14mila euro, al Comune di Arre andranno 20mila 220 euro, all’associazione “Noi per Voi” di Anguillara 19mila 600 euro, all’associazione “Progetto Senes” di Padova andranno 17mila 360 euro e il “Seminario Minore” di Padova riceverà 18mila 700 euro.M. M. – clickmobility.it