PESCARA. AL VIA TRASPORTO PUBBLICO PER GLI STUDENTI DISABILI

l'iniziativa nasce grazie all'accordo tra Provincia e 23 Comuni del circondario

Partito in questi giorni il nuovo servizio di trasporto pubblico per gli studenti disabili. Un servizio che permette di collegare i centri di residenza, le scuole superiori e l’università.
L'operazione si è resa possibile grazie L'accordo che la Provincia ha stretto con 23 Comuni del circondario.

"Collaborare per una comune azione a livello provinciale a favore degli studenti diversamente abili residenti sul territorio, che frequentano le scuole di istruzione secondaria superiore e università" è l’obiettivo delineato dal maxi accordo di programma sottoscritto dall’assessore alle Politiche sociali della Provincia di Pescara, Mauro Di Zio, con i rappresentanti dei principali centri urbani.
L'iniziativa permette il realizzo di interventi capaci di favorire  "l’effettivo diritto allo studio degli studenti diversamente abili, una loro effettiva integrazione sociale, l’attivazione di una rete di servizi ed interventi nel campo del trasporto e dell’assistenza scolastica qualificata che possa rimuovere ogni ostacolo alla fruizione del diritto allo studio".

L’accordo prevede l’organizzazione del servizio di trasporto degli studenti dai centri di residenza alle scuole di istruzione secondaria superiore ed università e viceversa, oltre all’assistenza durante l’orario delle lezioni.
In dettaglio, la Provincia di Pescara si è impegnata a erogare ogni anno un finanziamento ai Comuni per la copertura dei costi del servizio fino al 50 per cento della spesa, a sostenere l’attività di coordinamento, monitoraggio e controllo di efficacia dei servizi erogati, a svolgere attività di informazione, a costituire e coordinare un gruppo di lavoro per il raccordo delle attività, a garantire la tempestiva assegnazione ai Comuni interessati dei contributi annuali di competenza regionale.
I Comuni firmatari sono Pescara, Spoltore, Loreto Aprutino, Città S. Angelo, Cepagatti, Popoli, Cugnoli, Alanno, Picciano, Pianella, Corvara, Tocco Casauria, Collecorvino, Scafa, Castiglione a Casauria, Nocciano, Roccamorice, Carpineto della Nora, Civitella Casanova, Torre de' Passeri. Sant'Eufemia a Maiella, Montesilvano e Farindola firmeranno invece l’intesa nei prossimi giorni. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon