Lfi è alla testa di una Ati, che si costituirà in consorzio Si è chiuso stamane il percorso della commissione di valutazione della gara di appalto per l´affidamento del servizio
Lfi è alla testa di una Ati, che si costituirà in consorzio
Si è chiuso stamane il percorso della commissione di valutazione della gara di appalto per l´affidamento del servizio di trasporto pubblico locale.
Il servizio va ad Lfi, postasi alla testa dell´associazione temporanea di imprese, aggiudicatasi la gara indetta dalla Provincia con una offerta pari a poco più di 75 milioni di euro.
Il trasporto pubblico locale è all´alba di una nuova era. Per la prima volta, infatti, l´esercizio del servizio di trasporto di persone nella rete dei servizi del bacino di Arezzo è stato affidato con una gara di appalto ad un soggetto unico a livello provinciale.
Si sono, infatti, conclusi oggi i lavori della commissione di valutazione della gara di appalto, con la proposta di aggiudicazione provvisoria della gara all´Associazione Temporanea di Imprese – che successivamente si costituirà in consorzio – composta da: L.F.I. S.p.A di Arezzo, in qualità di mandataria; e da SITA S.p.A. di Firenze, ATAM S.p.A. di Arezzo, L.A. F.lli Lazzi S.p.A. di Firenze, FLORENTIA BUS S.p.A. di Firenze, ALA s.a.s. di Baldecchi Marco e Serena e c. di Pian di Sco´ (AR), BASCHETTI AUTOSERVIZI S.r.l. di Sansepolcro (AR), AUTOLINEE FABBRI s.n.c. di Fabbri Valter e C. di Laterina (AR), in qualità di mandanti.
L´associazione temporanea di imprese ha fatto una offerta pari a poco più di 75 milioni di euro per garantire il servizio per un totale di quasi 49 milioni di km.
I dettagli dell´offerta e l´organizzazione dei nuovi servizi per il trasporto pubblico locale saranno illustrati lunedì prossimo, alle ore 12.00, presso il palazzo della Provincia, dopo che la Giunta provinciale avrà ratificato la proposta della commissione.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(17-12-2004)