Il nuovo anno segnerà il passaggio dal regime delle concessioni a quello delle gare pubbliche Il regime della concessione va in soffitta. Con il 2005 anche in Basilicata il via
Il nuovo anno segnerà il passaggio dal regime delle concessioni a quello delle gare pubbliche
Il regime della concessione va in soffitta. Con il 2005 anche in Basilicata il via ufficiale alla liberalizzazione del mercato del trasporto pubblico sarà rappresentanto dalla ´messa a gara´, unico sistema concesso per l´affidamento dei servizi di tpl.
L´argomento è stato oggetto sabato del faccia a faccia Regione-aziende del tpl.
Ad incontrare le aziende hanno provveduto il presidente della Regione, Filippo Bubbico, l´assessore alle infrastrutture e mobilita´, Giovanni Carelli, il dirigente dell´Ufficio trasporti della Regione, Emilio Libutti, entrati nel merito del percorso di riforma del tpl in Basilicata.
´Siamo riusciti a mettere in rete i lucani attraverso internet ora dovremo effettuare ogni utile sforzo per garantire i collegamenti tra le persone dentro e fuori la Basilicata – ha spiegato il presidente Bubbico -´.
La Regione, è dato di sapere, ´ritiene strategico il problema della mobilità che rappresenta uno degli elementi essenziali della qualità della vita dei lucani ai quali bisogna garantire il raggiungimento rapido di tutti i presidi sanitari produttivi e culturali presenti sul territorio´.
La Basilicata può contare su oltre 1000 addetti, che gravitano nel settore del tpl, e deve organizzare il trasporto di oltre 15 milioni di utenti-cittadini. Numeri importanti ai quali le aziende guardano con attenzione prospettando uno scenario di successo solo in caso si definiscano i passaggi chiave che portano all´apertura del mercato di settore.
Manu Mich. – clickmobility.it
(20-12-2004)